Music

Nino D’Angelo, partita la prevendita per il concerto di Napoli

Condivid

Le prevendite sono ora disponibili per l’imperdibile concerto di Nino D’Angelo il 29 giugno presso lo Stadio Diego Armando Maradona. Dopo oltre 40 anni di leggendaria carriera, l’artista è pronto a far ballare ed emozionare l’intero stadio della sua Napoli con uno spettacolo unico dal titolo ‘I Miei Meravigliosi Anni ’80… e non solo!’. L’evento è prodotto e organizzato da Trident Music.

Punti Chiave Articolo

Da ‘A’ Discoteca’, inno delle discoteche italiane negli anni ’80, a ‘Popcorn e Patatine’, brano che ha accompagnato l’omonimo film e racconta la bellezza di un amore spensierato, continuando con il ritmo coinvolgente di “Jamaica” e la malinconia di ‘Maledetto Treno’, Nino farà rivivere la leggendaria storia dell’artista col caschetto, trasportando il pubblico in una grande festa anni ’80.

“Da diversi anni, durante i miei concerti, ho notato che quando canto i brani degli anni ’80 il pubblico balla e si scatena. Questa esperienza mi ha ispirato a organizzare un concerto speciale per il pubblico di casa mia, in cui metterò in scena una serata interamente incentrata sulla parte della mia discografia legata a quel periodo”, dichiara Nino D’Angelo.

“Per me è anche un modo per fare una dedica ‘all’artista col caschetto’ che è la base di tutto quello che ho fatto fino ad ora. Lui è stato colui che negli anni si è preso gli schiaffi e io ora mi godo le carezze. Il vero eroe del mio successo è lui”.

La carriera di Nino D’Angelo

La carriera di Nino D’Angelo è stata segnata da una vasta produzione artistica e dalla sua versatilità come cantante, attore e musicista. Con sei partecipazioni al Festival di Sanremo, un David di Donatello, un Ciak d’Oro, un Nastro d’Argento e un Globo d’oro per le musiche del film musical ‘Tano da morire’ di Roberta Torre, D’Angelo ha conquistato il cuore del pubblico e della critica.

Momenti salienti includono anche il murales tributo realizzato dall’artista Jorit a San Pietro a Patierno, quartiere napoletano in cui è nato, come omaggio per essere sempre stato vicino al popolo con le sue opere.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2023 - 19:03

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26