#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Aprile 2025 - 06:21
7.2 C
Napoli
Oroscopo di oggi 8 aprile 2025 segno per segno
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...

Musica, arte e fede per il Natale a Santa Chiara

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ottavo centenario del presepe di Greccio di San Francesco.

Il Complesso di Santa Chiara in Napoli con la sua imponente Basilica ed il suo celebre Chiostro maiolicato, monumento tra i più visitati in Europa, si prepara ad un Natale speciale aprendo i suoi spazi ad iniziative artistiche e culturali per mostrare la bellezza del luogo ed aprirsi ad un messaggio di pace universale seguendo l’esempio di san Francesco.

L’attualità del messaggio di pace del Santo di Assisi, in questo tempo attraversato da tanti conflitti, diventa ancora più rilevante proprio alla vigilia dell’anniversario, ottavo centenario, del primo presepe che san Francesco volle realizzare a Greccio nel dicembre del 1223. Il presepe di San Francesco inteso come un’abitazione permanente di armonia, di amore, di “ogni bene” per “guardare oltre ed altro” è la fonte d’ispirazione verso la pace perpetua.

Tutti gli appuntamenti saranno con ingresso gratuito, un dono alla città e ai turisti offerto dalla cittadella francescana, fino ad esaurimento dei posti.

L’apertura del programma, l’8 dicembre alle 16.30 nella chiesa di santa Chiara, è affidata all’Associazione AFI Falaut ets che propone il concerto Altri flauti per altri Natali con un ensemble composto da tutta la famiglia del flauto traverso, ovvero ottavino, flauti in Do, flauti in Sol, flauti bassi ed il rarissimo ed unico flauto contrabbasso. Il repertorio proposto tocca tutti gli autori che, con le loro composizioni, hanno reso grande ed unico il Natale nel Mondo.

Si prosegue il 10 dicembre alle 17.30 nella sala Maria Cristina, una delle sale che si affacciano sul Chiostro Maiolicato, con “A Betlemme nascette nu Ninno” concerto dell’Orchestra Stabile della canzone

napoletana del Conservatorio Statale della Musica Nicola Sala di Benevento diretta dal maestro Luigi Ottaviano. Il concerto, scritto e diretto da Luigi Ottaiano, è composto di brani e racconti poetici sul Natale tratti dalla tradizione napoletana e prevede l’impiego di professionisti e studio della canzone classica napoletana.

Da non perdere il 17 dicembre alle 16.30 nel Chiostro Maiolicato Voci e suoni del Natale rappresentazione itinerante sul Natale ed in particolare sul Presepe di Greccio. Saranno dei traghettatori a condurre il pubblico lungo un percorso spettacolare che si conclude al Presepe.

Il 20 dicembre alle 18.00 concerto del Coro Polifonico e dell’Ensemble Strumentale del liceo classico Vittorio Emanuele II – Garibaldi”, diretti dal Maestro Giovanni Block.

Il programma si conclude il 5 gennaio alle 19.30 nella chiesa di Santa Chiara con “Phoenix Gospel Choir”, che con la sua autenticità e professionalità ci farà rivivere le emozioni del Natale con una magia tutta sua. I Phoenix convoglieranno gli stili, le voci e le emozioni attraverso la loro musica, creando anche mash up con brani celebri del repertorio internazionale e italiano. Una parte dello spettacolo sarà dedicata all’esecuzione di brani classici natalizi, il tutto senza mai perdere il fil rouge che lega in modo indissolubile voci e musica alla tradizione e alla cultura Gospel.


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2023 - 12:30



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento