“Napoli è un altro luogo dove sono a casa mia”. Lo ha spiegato il tecnico della Nazionale italiana di calcio Luciano Spalletti.Un riconoscimento che per l’ex allenatore del Napoli ha un “significato enorme. È una cosa – ha detto – che veramente mi riempie di soddisfazione, di gioia, di felicità”.
Punti Chiave Articolo
“Non ho ancora preso casa a Napoli per il momento, però è una cosa che può succedere anche perché da questo momento sono un official scugnizzo”. Ha detto il ct della nazionale Luciano Spalletti ricevendo la cittadinanza napoletana dal sindaco Gaetano Manfredi dopo l’anno dello scudetto.
“La cittadinanza – ha detto – ha un significato enorme che veramente mi riempie di soddisfazione, di gioia, di felicità.
Perché poi oltre quello che sono i risultati viene determinato quello che è il legame tra me e i napoletani, che è una cosa magnifica”.
“Devo ringraziare i calciatori, e lo farò ufficialmente, per quello che mi hanno messo a disposizione.Se io sono qui e vengo premiato con questa cittadinanza il merito è soprattutto loro, per quello che mi hanno messo a disposizione e per la fatica che hanno fatto.
Ho lavorato con una squadra fortissima e con degli uomini veri l’anno scorso, per cui sono convinto che questa squadra abbia altrettanto potenzialità per andare avanti”.
“Non facciamo paragoni di questo livello, questi non li reggo.Io ho avuto calciatori che hanno fatto vedere di poter, lavorando tutti insieme con la città di Napoli compresa, essere al livello del numero uno, al livello mondiale”.
“Noi siamo i detentori, per cui non è che possiamo andare a giocarcelo ridimensionando quella che è la storia dei nostri mitici calciatori che ci hanno messo a disposizione.
Per cui si va lì con l’idea di fare questo”.
“Questa cittadinanza onoraria è il giusto riconoscimento a un grande personaggio che ha dato tanto alla città, che ha amato tanto la città, che è molto amato dalla città”. Lo ha detto il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, che oggi conferisce la cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti, allenatore del Napoli del terzo scudetto e oggi ct della Nazionale italiana. “E’ una giornata di festa, di riconoscimento del lavoro fatto, ma anche di augurio di un futuro molto positivo in primo luogo per il Napoli, ma anche per la nazionale di cui oggi Luciano Spalletti è l’allenatore”, ha aggiunto Manfredi.
“Questo consiglio comunale ha fortemente voluto che si arrivasse a questa giornata.E’ stato votato all’unanimita’ un ordine del giorno per riconoscere a mister Spalletti la passione, la professionalita’ con cui ha portato la nostra squadra ad essere campione di Italia dopo 33 anni”.
Con queste parole il presidente del Consiglio comunale di Napoli Enza Amato ha aperto la cerimonia per il conferimento della cittadinanza onoraria Luciano Spalletti.
La cerimonia e’ in corso nella Sala dei Baroni al Maschio Angioino.Con l’impresa di Spalletti e della sua squadra, “Napoli e’ una grande citta’ europea che e’ a anche campione di Italia.
Questa e’ la cosa piu’ bella che lei e la squadra ci avete regalato.Per cui a nome dei consiglieri comunali e della citta’ la ringrazio”.
Era una villetta di Castel Volturno il centro di smistamento della droga per i clan… Leggi tutto
A capo dell’organizzazione criminale del delivery della droga c’erano Raffaele Giugliano, 30 anni, residente nella… Leggi tutto
Afragola – Viaggiava sull’autostrada A1 con un vero e proprio arsenale a bordo quando è… Leggi tutto
Oggi, 20 febbraio 2025, il cielo ci regala una configurazione astrale particolarmente dinamica, con influenze… Leggi tutto
Una nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei ha tenuto ancora una volta… Leggi tutto
Napoli– È uno dei sequestri di droga più imponenti degli ultimi anni. I Carabinieri del… Leggi tutto