#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 11:50
15.9 C
Napoli
Speed Marathon 2025: il 9 aprile giornata di controlli a...
Furti d’auto nell’Avellinese: i ladri intercettati dai carabinieri fuggono nelle...
La Compagnia Dispensa/Barzotti porta in scena The Barnard Loop al...
Napoli, spaccio in strada a Porta Nolana: due arresti
Campi Flegrei, scossa bradisismica di magnitudo 2.0
Castellammare, motonave per Capri perde l’ancora: incagliata nel porto
Omicidio di Ilaria Sula: il corpo ritrovato in una valigia,...
Ottaviano, il giallo della morte di Lucia Iervolino: perché stava...
Un Posto al Sole, anticipazioni 2 aprile: Michele scopre l’intrusione...
Lotto, a San Giorgio a Cremano vinti 65mila euro con...
Montella: scoperto centro estetico abusivo, evasione fiscale per 75mila euro
Napoli, assalto nella notte all’ufficio postale di via Argine: bancomat...
Terrore tra Portici ed Ercolano: piromane 20enne arrestato dopo aver...
Il famigerato Clan del Golfo colombiano riforniva droga ai Contini...
Il Meteo a Napoli e in Campania Oggi : previsioni...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 2 Aprile 2025
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...

I bar di Napoli pronti a segnalare i casi di violenze sulle donne

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I pubblici esercizi di Napoli sono pronti a diventare presidi di legalità e a fare la loro parte nel contrasto alla violenza di genere. Il progetto #sicurezzaVera, ideato dal Gruppo Imprenditrici di Fipe Confcommercio in sinergia con la Polizia di Stato, è pronto ad entrare nel vivo anche nella città partenopea.

Il progetto prevede due azioni principali:

  • Formazione del personale dei locali: Fipe-Confcommercio avvierà nelle prossime settimane una formazione dedicata al personale dei locali che si iscriveranno alla piattaforma “www.sicurezzavera.it”. La formazione approfondirà le tematiche afferenti alla violenza di genere e gli strumenti di tutela delle vittime.
  • Canale preferenziale di segnalazione alla polizia: I locali avranno a disposizione un canale preferenziale all’interno della app YouPol (scaricabile gratuitamente da tutti su iOs e Android), per segnalare alla centrale di polizia eventuali casi sospetti. Utilizzando l’hashtag Fipe nel messaggio, sarà possibile attivare una procedura di intervento rapido.

“Quella per il rispetto e la libertà delle donne è la madre di tutte le battaglie che come comunità abbiamo il dovere di portare avanti”, ha dichiarato Valentina Picca Bianchi, presidente del Gruppo Donne Imprenditrici di Fipe Confcommercio. “Per vincerla – ha aggiunto – dobbiamo sfruttare tutte le risorse a nostra disposizione e una di queste sono senza dubbio i locali che animano le nostre città”.

“Le aggressioni nei confronti delle donne e i femminicidi rimangono purtroppo una piaga diffusa nel Paese”, ha dichiarato Marcella Mantovani, presidente del gruppo Donne imprenditrici di Fipe-Confcommercio Campania. “Tuttavia – ha sottolineato – si stanno sviluppando una consapevolezza e un’attenzione crescente con le donne che stanno combattendo per il loro diritto alla sicurezza”.

L’iniziativa è stata presentata a Napoli da Massimo Di Porzio, presidente Fipe-Confcommercio Campania, Valentina Picca Bianchi, presidente nazionale Gruppo Donne imprenditrici Fipe, Nunzia Brancati, dirigente Divisione Anticrimine della Questura di Napoli, Laura Bernardi, responsabile sezione violenza di genere del Servizio Centrale anticrimine della Polizia di Stato, Marcella Mantovani, presidente del Gruppo Donne imprenditrici Fipe-Confcommercio Campania, Antonio De Iesu, assessore alla Legalità del Comune di Napoli, Flavia Sorrentino, vicepresidente del Consiglio comunale di Napoli, e Rosaria Fierro, dell’Istituto statale di istruzione Superiore “Giustino Fortunato”.

Il progetto #sicurezzaVera è un’iniziativa importante che può contribuire a rendere i pubblici esercizi luoghi più sicuri per le donne. La formazione del personale e la possibilità di segnalare casi sospetti alla polizia sono due misure che possono aiutare a prevenire e a intervenire in caso di violenza di genere.

È importante che le donne si sentano al sicuro ovunque si trovino, anche nei luoghi di divertimento e socialità. Il progetto #sicurezzaVera è un passo in avanti nella direzione della tutela delle donne e della promozione di una cultura della legalità e del rispetto.

@riproduzione riservata

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2023 - 19:44


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento