#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, al Duomo presepe vivente in abiti storici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Giovedì 21 dicembre alle ore 10,30 nella chiesa cattedrale di Napoli il “Presepe Vivente in abiti storici” organizzato dall’Istituto Statale d’Istruzione Superiore “Isabella d’Este – Caracciolo” di Napoli.

Fortemente voluto dal dirigente scolastico, la dott.ssa Giovanna Scala, la manifestazione si inserisce nel cartellone di eventi messo a punto dall’archidiocesi di Napoli dal titolo “Luce di Napoli” e avrà tra gli ospiti un gruppo di circa 100 senza fissa dimora assistiti dalle mense cittadine coordinate dalla Caritas diocesana.

I costumi del Presepe Vivente, custoditi nel Museo Fashion Design, allestito all’interno dell’istituto, sono stati ideati, progettati e realizzati dagli allievi, sotto la guida dei docenti, nei laboratori della scuola. Indossati dalle studentesse e dagli studenti e da alcuni genitori, sono circa 100 e rappresentano le figure tradizionali del presepe in un excursus che va dal Quattrocento all’Ottocento. Tra di esse spicca il nucleo della Natività, ispirato alle opere di Gentile da Fabriano, e gli abiti che raffigurano Ferdinando d’Aragona, re di Napoli, e la moglie.

Entra il corteo dei figuranti, che sono i pastori del presepe, accolto in cattedrale dalle note del canto “Gli Angeli delle Campagne” eseguito dal sopranista Francesco Divito. La lettura di un passo del Vangelo di Matteo annuncerà la nascita del Salvatore e, al canto dell’“Adeste fideles” arriveranno all’altare Maria, Giuseppe e il Bambino, che comporranno la scena della Natività.

Al Presepe Vivente parteciperà Veronica Mazza, attrice di teatro e una delle protagoniste del Daily Drama RAI Un Posto al Sole che ha inaugurato in questi giorni il TEDER, piccolo teatro nella restaurata chiesa di Santa Maria del Rimedio al Molo Grande, in zona Municipio.

Saranno proposte anche alcune riflessioni sul Natale tratte dagli scritti di Curzio Malaparte, don Tonino Bello e Madre Teresa di Calcutta.

E tra musiche natalizie della tradizione partenopea e il successivo arrivo dei Re Magi, preceduti dalla stella cometa, al canto di “Quanno nascette Ninno” un gruppo di studenti dell’indirizzo alberghiero della sede di via Fontanelle offrirà ai senza fissa dimora un dolce omaggio – dei mini roccocò – realizzati nelle cucine della scuola.

Interverranno con un saluto ai presenti il dirigente scolastico la dott.ssa Giovanna Scala e il parroco della cattedrale don Vittorio Sommella. L’arcivescovo metropolita di Napoli mons. Domenico Battaglia, concluderà il momento di festa con un saluto augurale agli intervenuti.

L’ISIS “Isabella d’Este – Caracciolo” non è nuovo a questa iniziativa natalizia che porta avanti da molti anni, con l’intento di sensibilizzare gli studenti alla solidarietà e ai bisogni dei meno fortunati, nel rispetto delle diversità culturali, etniche, religiose di ciascuno. Il Natale è festa cristiana ma diventa momento di unione e di condivisione per tutti, al di là delle personali convinzioni religiose.

Lo staff del “D’Este – Caracciolo” è convinto che la formazione dei giovani si faccia anche fuori dalle mura scolastiche, e spesso i luoghi “alternativi” – cinema, musei, piazze, chiese, mense – diventano le aule dove gli studenti apprendono ad essere uomini e donne migliori.


Articolo pubblicato il giorno 19 Dicembre 2023 - 10:49


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento