#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.7 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

A Napoli la proiezione del film ‘Caina’ al ‘Take me to Church – Film Edition’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A seguire un talk con il regista Stefano Amatucci, le attrici Luisa Amatucci e Isa Danieli, e il produttore Salvatore Suarato.

PUBBLICITA

Gli orrori che si celano dietro i viaggi della speranza nel mar Mediterraneo raccontati nel film โ€œCainaโ€. Oggi 16 dicembre, alle ore 17:00 nella Basilica di San Severo fuori le Mura (Rione Sanitร  di Napoli), nell’ambito della kermesse โ€œTake me to Church – Film Editionโ€ si terrร  la proiezione di “Caina”, film prodotto dalla Movieland con la regia di Stefano Amatucci, una favola nera che racconta gli orrori legati all’immigrazione clandestina e le storie di chi non ce l’ha fatta.

Al termine della proiezione si svolgerร  un talk che vedrร  la partecipazione del regista Stefano Amatucci e con lui interverranno le attrici Luisa Amatucci e Isa Danieli, il produttore Salvatore Suarato il quale, molto sensibile alla tematica, oltre ad aver prodotto il film sta producendo alcune canzoni di Maestros, nome d’arte di Abdul, ragazzo nigeriano che grazie a quel viaggio รจ sfuggito alla morte e alla guerra, ed oggi lavora in una struttura ricettiva di Castellammare di Stabia. Tra le canzoni incise in stile afrobeat, alcune raccontano proprio quella terribile traversata. โ€œPoter riscontrare dal racconto di un sopravvissuto che quanto raccontato dal film Caina era fin troppo reale – spiega Suarato – mi ha spinto a dare una mano a ragazzi come Abdul. E, dopo aver prodotto il film nel 2018, oggi lo accompagno nel suo percorso musicale, producendo le sue canzoniโ€.

All’incontro parteciperร  anche Simona Talamo, coordinatrice Sai del Comune di Napoli. Il talk che si terrร  al termine della proiezione sarร  moderato da Sara Penelope Robin. โ€œTake me to Church – Film Editionโ€ รจ un evento in corso a Napoli nel Rione Sanitร  (15/16/17 dicembre), organizzato nellโ€™ambito dellโ€™avviso pubblico โ€œNatale a Napoli 2023โ€ promosso dal Comune di Napoli e che ha come tema principale le migrazioni, le comunitร  radicate nella cittร  di Napoli e le culture altre che si raccontano e si integrano rigenerando la tradizione napoletana. La manifestazione รจ totalmente gratuita.


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2023 - 11:28


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento