Cronaca di Napoli

Napoli invasa da bus turistici: “Servono aree parcheggio adeguate e personale addetto”

Condivid

Questa domenica Napoli è stata letteralmente invasa dai bus turistici che il Comune ha fatto parcheggiare lungo via Marina fino al ponte della Maddalena, dove il deputato Francesco Emilio Borrelli ha effettuato un sopralluogo per rendersi conto della situazione sollecitato da moltissimi cittadini.

Ogni bus paga una tariffa di ben 70 euro per poter rimanere in sosta, secondo quanto detto gli autisti al deputato Borrelli recatosi sul posto, quindi su mille bus (secondo i conducenti sarebbero 3mila solo questa domenica) parcheggiati, entrano nelle casse comunali 70mila euro.

Nonostante questo il Comune di Napoli non ha predisposto un servizio di controllo per regolare il parcheggio e gli autobus sostavano ovunque, sui marciapiedi, sugli scivoli per disabili, sulle strisce pedonali e fermate dell’autobus. Inoltre la presenza dei bus ha creato anche problemi alla viabilità urbana.

Borrelli: “Il turismo a Napoli è sacro, ma va regolamentato”

“Il turismo è sacro ma va regolamentato e vanno offerti servizi adeguati. Io mi chiedo come sia possibile incassare 70mila euro in un giorno solo e non pensare di mettere almeno un agente della polizia municipale o un ausiliario del traffico a regolare la sosta di questi autobus”, dichiara Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra.

“In città oggi ce n’erano almeno mille, in un serpentone lungo diversi chilometri. E’ inaccettabile tutto questo. I bus erano parcheggiati davvero ovunque, in alcuni tratti anche in doppia fila, e i danni di questa situazione li pagano, come sempre, i cittadini per bene che subiscono una situazione a dir poco assurda”.

“Molti bus erano parcheggiati anche sui marciapiedi e ho avuto una discussione con alcuni autisti che giustificavano questi comportamenti con il fatto che non ci fosse nessuno a regolare il transito e la sosta. Sarebbe bastato prevedere un presidio di polizia municipale per evitare tutto questo e invece non è stato fatto”.

“Mi aspetto che si prendano provvedimenti seri poiché le ditte di trasporto pagano per ricevere un servizio che appare inesistente. Si dovrebbero prevedere delle aree di sosta attrezzate per queste esigenze, non lasciare che chiunque decida autonomamente dove parcheggiare il suo bus, distruggendo i marciapiedi e creando disagi alla circolazione. I soldi ci sono, che vengano spesi bene”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2023 - 17:12

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Superenalotto, estrazione dell’8 aprile 2025: nessun “6”, jackpot vola a 17,4 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del “6” al Superenalotto nell’estrazione di oggi, martedì 8 aprile 2025. La… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:43

illycaffè Rivoluziona l’Esperienza del Caffè con X-Caps alla Milano Design Week

Milano - Durante la prestigiosa cornice della Milano Design Week, illycaffè ha svelato al pubblico… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 22:40

Estrazioni del lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 8 aprile 2025

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: tutti i numeri vincenti Anche oggi, come da… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 21:07

San Giorgio a Cremano, 15enne rapito e salvato: il sindaco ringrazia le forze dell’ordine

Una vicenda dai contorni inquietanti ma anche il riflesso di quanto la disinformazione possa complicare… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:45

La Sampdoria si affida agli uomini di Mancini: parte la corsa contro il tempo per evitare la Serie C

A Bogliasco è ufficialmente cominciata l’operazione salvezza della Sampdoria, che si aggrappa ai protagonisti del… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:37

Archiviata l’inchiesta contro l’ex ministro Sangiuliano: nessun reato

Il Tribunale dei ministri ha ufficialmente archiviato le accuse di peculato e rivelazione del segreto… Leggi tutto

8 Aprile 2025 - 20:30