Cronaca di Napoli

Napoli, agguato a Piazza Carlo III: ferito anche ex attore de “La Paranza dei bambini”

Condivid

Durante la scorsa notte, un agguato è avvenuto a Piazza Carlo III, coinvolgendo due giovani di 21 anni, una giovane donna in gravi condizioni e Ciro Vecchione, ex attore del film “La paranza dei bambini”, ferito.

Gli aggressori,  in sella a uno scooter, hanno aperto il fuoco sull’auto in cui si trovavano i due giovani nei pressi di Piazza Carlo III, diretti verso piazza Cavour. I feriti sono stati trasportate all’ospedale Pellegrini di Napoli, con la giovane donna in condizioni più gravi, la cui prognosi non è stata ancora rilasciata.

La dinamica dell’agguato- riportato da Fanpage- è ancora incerta, ma le modalità suggeriscono un possibile regolamento di conti di stampo camorristico. Ciro Vecchione aveva già subito un agguato nell‘agosto del 2021 nel rione Sanità.

Anche nei Quartieri Spagnoli, che hanno vissuto un periodo di rinascita, si è verificato uno sparo tra i vicoli. Un uomo di 51 anni, noto alle forze dell’ordine, si è presentato al pronto soccorso dei Pellegrini con una ferita d’arma da fuoco al tallone del piede destro.

Quattro feriti nella sparatoria: tutti giovanissimi, c’è anche una ragazza

Il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, esprime preoccupazione per la situazione e sottolinea la necessità di affrontare il problema della violenza in città. Propone l’istituzione di un tavolo per la sicurezza del territorio e la modifica del codice penale per assicurare che criminali senza scrupoli affrontino pene severe e durature.

“Napoli nonostante il periodo d’oro che sta vivendo- sotto alcuni aspetti- sta cadendo nel baratro. Sembra un controsenso ma è così. La città è in balia delle ‘paranze dei bambini’, delle baby-gang che sparano per un nonnulla, dei clan che, ogniqualvolta rompono una tregua (come ai Quartieri Spagnoli), fanno fuoco tra le strade rischiando di colpire persone innocenti”, commenta il deputato dell’alleanza Verdi-Sinistra Francesco Emilio Borrelli.

“E sembra invece che per alcuni siamo noi che diamo l’allarme ad essere i nemici della città( se non si celebrano in ogni istante il folklore e le nostre unicità allora si viene etichettate come infangatori) e non camorristi, criminali e pistoleri impazziti. Pur di risultare antipatici ed impopolari, però, noi non ci stiamo a restare immobili e in silenzio mentre le nostre strade vengono lastricate di piombo e sangue. Si istituisca un tavolo per la sicurezza del territorio e si modifichi una volta per tutte il codice penale la strada che la giustizia deve seguire affinché folli e criminali senza scrupoli finiscano in galera restandoci a lungo.”

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 13:16

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Castello di Cisterna, in giro con revolver carico: arrestato

Castello di Cisterna- I carabinieri della locale compagnia hanno setacciato le strade della zona. A… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 12:03

Napoli: insulti omofobi sotto il video del presidente dell’associazione Lgbt

L'Abate di Montevergine ha officiato una benedizione durante la celebrazione della Candelora, suggellando l'unione tra… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:23

Roccaraso, solo 24 bus nel weekend:è già finito l’effetto Tiktokker

Weekend del 22 febbraio 2025, numeri in calo a Roccaraso, la rinomata struttura sciistica dell'Alto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:11

Previsioni Meteo Napoli Oggi 23 febbraio 2025

Oggi a Napoli si prevede un quadro meteorologico caratterizzato da cieli prevalentemente poco o parzialmente… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:08

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 23 Febbraio 2025

Durante l'intera giornata, il mare si presenterà in condizioni da poco mosso a mosso. Questa… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:07

Morto Gianni Pettenati, autore e cantante del brano “Bandiera gialla”

Il mondo della musica piange la scomparsa di Gianni Pettenati, deceduto all'età di 79 anni… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 11:03