#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, le associazioni storiche accusano i ritardi della Camera di Commercio sui progetti natalizi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Le Associazioni Storiche – ACEN, APA, CLAAI, CNA, CdO, Confapi, Confcommercio, Confesercenti, Confimprese, Federdat, Unione Industriali – ancora una volta, sono costrette a denunciare lโ€™incapacitaฬ€ dellโ€™attuale governance della Camera di Commercio di Napoli guidata da Ciro Fiola.

Ad oggi dobbiamo registrare che il Presidente e lโ€™intera Giunta hanno annunciato grandi progetti, grandi iniziative ma quasi nessuna realizzazione.

Andiamo per ordine.
Del megagalattico progetto โ€œle luminarie e le iniziative per Natale 2023โ€ che prevedeva un investimento di 3 milioni di euro non si realizza, anche questโ€™anno, praticamente nulla.
Nellโ€™agosto 2023 la Camera di Commercio stipulava un Protocollo dโ€™Intesa con il Comune di Napoli per realizzare, assieme, le luminarie di Natale.
Il 24 ottobre scorso, la Camera, ha deciso di recedere dal suddetto Protocollo per il mancato riscontro ad una nota inviata, al Comune il 10 ottobre.
In questo modo si sono oscurate le luminarie.

Nella stessa Giunta veniva sostituita lโ€™iniziativa delle luminarie con la realizzazione di un Villaggio di Babbo Natale, lโ€™allestimento di Mercatini di Natale, lโ€™installazione di 3 Alberi addobbati nelle principali piazze della cittaฬ€ di Napoli e la promozione di un evento del comparto agroalimentare (presumibilmente una cena) nel Salone della Borsa per uno investimento complessivo di 300 mila euro piuฬ€ IVA.
Di tutto cioฬ€, la Giunta del 10 novembre decide di realizzare sola lโ€™evento culinario.

Stessa incapacitaฬ€ e stessa sorte per il Natale del 2022:
si partiฬ€ addirittura a febbraio con un mega progetto per realizzare le luminarie che prevedeva anche il coinvolgimento dellโ€™artista Lello Esposito e uno stanziamento di cinque milioni.

Fallito il progetto delle Luminarie si deliberoฬ€ lโ€™installazione di dieci alberi di Natale.
Alla fine, non si realizzoฬ€ neanche questa piccola iniziativa; Napoli, nelle festivitaฬ€ natalizie, rimase allโ€™oscuro e senza alberi addobbati.
Dellโ€™intera vicenda e del fallimento del progetto non eฬ€ stata mai fornita una credibile spiegazione tanto piuฬ€ necessaria percheฬ le gare di appalto indette andarono deserte.

Nella Giunta del 27 giugno scorso fu deliberato di impegnare quasi 28,5 milioni โ€œper assegnazione delle risorse economiche da destinare alle attivitaฬ€ a favore del sistema produttivo, del turismo, della promozione e dellโ€™economia in generaleโ€.
Erano previsti, tra gli altri, un Bando per lโ€™Internazionalizzazione, un Bando per il sostegno al credito, un Bando per lโ€™adeguamento tecnologico, un Bando per il turismo, un Bando per le imprese e per il turismo dellโ€™isola di Ischia, ecc…

Sulla base di quanto comunicato dal Presidente Fiola alla Giunta Camerale nella seduta del 10 novembre di tale stanziamento non saraฬ€ speso nemmeno un euro e non saraฬ€ emesso alcun avviso pubblico o bando.

Nel frattempo, la Giunta della Camera di Commercio del 3 ottobre scorso assume una decisione assolutamente irrazionale e senza alcuna reale giustificazione, forse allo scopo di rispondere ad altri interessi.
Si eฬ€, in particolare, deliberato lo scorrimento della graduatoria degli idonei per assunzione a tempo indeterminato, oltre che dei dieci vincitori della selezione pubblica anche di ulteriori 24 unitaฬ€ a tempo indeterminato ma tutte – incomprensibilmente – a tempo parziale (50%).

Giustificabili solo in ottica elettorale sono le 24 assunzioni a tempo parziale. Tutte le assunzioni riguardano personale di categoria C: โ€œAssistente ai servizi amministrativi, anagrafici e regolazione di mercatoโ€.

Tutto cioฬ€ dimostra, ancora una volta, che la Camera di Commercio, attualmente in prorogatio, eฬ€ stata governata in modo maldestro da soggetti non preparati neฬ rappresentativi del tessuto produttivo locale; sono stati incapaci di โ€œprogettareโ€ ma finanche di โ€œspendereโ€ i fondi stanziati con grave danno per le imprese e per lโ€™economia in generale.

Piuฬ€ volte โ€œIl Tavolo delle Associazioni Storicheโ€ ha denunciato la paradossale situazione sia alle autoritaฬ€ preposte al controllo โ€“ Ministero delle Imprese e Regione Campania – sia agli organismi di vigilanza interna e continueraฬ€ a farlo fino a quando questa inaccettabile stortura non venga eliminata.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2023 - 17:05



LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento