#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Sant’Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Napoli, una medaglia Giogiò che ha scelto di non girarsi dall’altra parte

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Il messaggio che deve lasciare Giogio’ e che deve dare un senso a questa tragedia e’ proprio di dire ai bravi ragazzi che non bisogna girarsi dall’altra parte. Una medaglia concessa per gesti di altissimo valore”.

Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in prefettura a Napoli nel corso della cerimonia di consegna ai genitori della Medaglia d’oro al Valor civile alla memoria di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista ucciso il 31 agosto scorso a Napoli. “La parte sana di questa citta’ – ha aggiunto il ministro – deve trarre insegnamento da questa vicenda non girandosi dall’altra parte. Noi non vi lasciamo soli, si fara’ in modo che questa non sia una cerimonia consumata invano. La vicenda di Gigio’ mi ha segnato particolarmente”.

Il coraggio di Giovanbattista Cutolo non sarà dimenticato. Giovanbattista, noto come Giogiò, che ha scelto di non ignorare l’ingiustizia, difendendo un amico da un’aggressione e pagando con la propria vita.

Il Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, ha sottolineato l’importanza di non girarsi dall’altra parte di fronte all’ingiustizia e ha elogiato la parte sana della città, alla quale Cutolo apparteneva. In prima fila c’erano la madre, il padre e la sorella del giovane, insieme al direttore dell’orchestra Scarlatti Junior, Gaetano Russo, che ha espresso commozione dopo l’esecuzione dell’inno nazionale da parte degli studenti.

Il procuratore di Napoli, Nicola Gratteri, ha definito l’episodio una tragedia, sottolineando l’eroismo sempre più raro nel contesto storico attuale. Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha evidenziato che l’evento è un’opportunità per rafforzare l’impegno delle amministrazioni, delle istituzioni e della società civile, creando una rete che rafforzi la luce presente nelle comunità.

“Nessuno ci ridarà Giogiò ma è importante ricordarne la memoria”. Lo ha detto il prefetto di Napoli, Claudio Palomba, alla cerimonia per il conferimento della medaglia d’oro al valor civile, alla memoria, a Giovanbattista Cutolo, il musicista 24enne che è stato ucciso il 31 agosto scorso in piazza del Municipio a Napoli per difendere un suo amico dall’aggressione di un minorenne. E ricordando quanto accaduto, l’auspicio è che “fatti del genere non abbiano più a ripetersi”. Il prefetto ha detto infine ai familiari “Noi vi seguiamo, vi seguiremo e saremo sempre al vostro fianco”.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2023 - 14:24


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento