Ultime Notizie

Marigliano, lavori sul tetto e l’istituto Ferraris si allaga

Condivid

I lavori di manutenzione dell’IISS “Ferraris” di Marigliano sono a rischio di compromettere la sicurezza e il diritto allo studio degli studenti

Il sindaco di Marigliano, Peppe Jossa, ha espresso forte preoccupazione per i disagi che la comunità scolastica dell’IISS “G.Ferraris” sta subendo a causa dei lavori di manutenzione straordinaria al tetto dell’edificio. I lavori, affidati alla città metropolitana di Napoli, competente sulle scuole superiori, sono stati avviati in coincidenza con le piogge di questi giorni, provocando infiltrazioni e allagamenti in molte aule.

“Una scuola non può allagarsi perché i lavori di manutenzione straordinaria vengono effettuati come se la struttura fosse deserta”, ha dichiarato il sindaco. “I disagi stanno ostacolando il normale svolgimento delle attività scolastiche e per giunta, in una scuola dove l’offerta formativa è innovativa e supportata dalle più avanzate tecnologie, si mortificano gli sforzi fatti per assicurare agli studenti la possibilità di utilizzare le costose strumentazioni all’avanguardia che rischierebbero di essere seriamente danneggiate viste le condizioni in cui versano le aule ed i laboratori”.

Il sindaco ha già ripetutamente segnalato la vicenda alla città metropolitana di Napoli, chiedendo un intervento urgente per garantire la sicurezza degli studenti e il regolare svolgimento delle lezioni. “Non mi fermerò fino a quando non sarà trovata una soluzione di buon senso e soprattutto necessaria a tutelare la sicurezza ed il diritto alla studio dei ragazzi”, ha aggiunto.

In particolare, il sindaco ha chiesto alla città metropolitana di Napoli di:

Sospendere i lavori di manutenzione straordinaria fino al termine delle piogge;
Provvedere a mettere in sicurezza le aule e i laboratori danneggiati dalle infiltrazioni;
Garantire la continuità delle lezioni in spazi alternativi, se necessario.

La vicenda dell’IISS “Ferraris” di Marigliano è un esempio di come la mancata programmazione e la scarsa coordinazione tra le istituzioni possano mettere a rischio la sicurezza e il diritto allo studio degli studenti. È urgente che le autorità competenti intervengano tempestivamente per risolvere la situazione e garantire che i ragazzi possano frequentare la scuola in condizioni adeguate.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 2 Dicembre 2023 - 20:08

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari

Domani, martedì 29 aprile, alle 10.30, don Maurizio Patriciello sarà ospite dell’Università degli Studi di… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:32

Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”, due giovani in manette

Due giovani di 20 e 25 anni, residenti a Caserta, sono stati arrestati dalla Polizia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:25

Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale

Nuovo caso politico-elettorale a Senerchia, piccolo comune di 750 abitanti in provincia di Avellino, dove… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:18

Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico

Il Comune di Napoli ha disposto un piano straordinario di chiusure nella Galleria Vittoria per… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:11

Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino

Mondragone- Ucciso dalla sua stessa pistola con la quale si era presentato all'appuntamento con un… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 20:02

Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma non voglio portare iella”

Napoli – "Il Napoli ha fatto un campionato di grande qualità e merita la posizione… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 19:22