foto archivio
La Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del polo infrastrutture del gruppo FS Italiane, ha assegnato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione degli interventi relativi all’installazione dell’apparato centrale computerizzato multistazione al raggruppamento temporaneo di imprese composto da Hitachi Rail STS spa, Eredi Giuseppe Mercuri spa e Comesvil spa.
Secondo quanto comunicato da FS in una nota, i lavori saranno concentrati sulla tratta Maddaloni-Cervaro, situata lungo la linea ferroviaria ad alta capacità Napoli-Bari, e comprenderanno la realizzazione di impianti di segnalamento, telecomunicazioni, opere civili e impianti tecnologici, con un investimento complessivo di 71 milioni di euro.
L’installazione di questo innovativo apparato tecnologico è essenziale e complementare all’attivazione dell’Ertms (European Rail Transport Management System), il sistema più avanzato per la supervisione e il controllo del distanziamento dei treni utilizzato sulle linee ad alta velocità.
Cosenza– Francesco Occhiuto, 30 anni, figlio del senatore di Forza Italia Mario Occhiuto e nipote… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalottodi oggi.Il jackpot stimato per il prossimo concorso… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 21 febbraio: BARI 66 48 65 47 75… Leggi tutto
Quella col Napoli in programma la prossima settimana "sarà senz'altro una partita molto importante, anche… Leggi tutto
Napoli-Inter: decisa la data del big match scudetto, sarà in programma sabato 1° marzo alle… Leggi tutto
Forlì – Due uomini di 31 anni, entrambi di Napoli e con precedenti specifici, sono… Leggi tutto