Cronaca di Napoli

Napoli, KLM adotta la pista ciclabile di Agnano

Condivid

Con la simbolica consegna della ciclovia via Nuova Agnano-viale Kennedy alla KLM – Royal Dutch Airlines ha preso il via ‘Adotta una ciclabile’, progetto di mecenatismo voluto dal Comune di Napoli per garantire la manutenzione del percorso in un’ottica di potenziamento dei percorsi dedicati alle bici.

La compagnia aerea olandese si occuperà della sistemazione e della cura del tratto che da via Nuova Agnano, di fronte alla Porta del parco, arriva a piazzale Tecchio, correndo tangente all’Università Federico II, alle stazioni della Cumana di Agnano, Edenlandia e Mostra, e lambendo la Mostra d’Oltremare.

All’iniziativa erano presenti, questa mattina, il sindaco Gaetano Manfredi, l’assessore alle Infrastrutture e alla Mobilità Edoardo Cosenza e Lucia Impiccini, direttrice marketing KLM – Air France per il Sud del Mediterraneo. Il progetto di mecenatismo consentirà di effettuare la manutenzione delle piste ciclabili, più che mai necessaria in considerazione del fatto che la realizzazione dei primi tratti risale ormai a 11 anni fa.

Si comincia da via Nuova Agnano-viale Kennedy con un intervento che riguarderà non solo la sistemazione del fondo ma anche la segnaletica orizzontale e verticale. Oltre che per l’urgenza dei lavori, la scelta è caduta su questo tratto perché si inserisce in una rete di ciclabili che da Fuorigrotta si ricollegherà con il percorso di via Caracciolo e con quello da realizzare nell’ambito del parco urbano di Bagnoli.

Grazie ai finanziamenti del Pnrr, entro il 2026 Napoli avrà 60 chilometri di tracciato destinati alla mobilità in bici con nuovi tratti tra Fuorigrotta e Soccavo, a Scampia e a San Giovanni.

“Abbiamo un programma molto ampio di espansione delle piste ciclabili, ma è anche importante manutenere e gestire quelle che già state realizzate. Questo accordo con KLM – ha evidenziato Manfredi – è un passo significativo. In passato con le piste ciclabili sono state fatte delle scelte più ideologiche che pratiche.

Per poter avere delle ciclabili che siano veramente utilizzabili in sicurezza abbiamo la necessità di realizzarle in maniera tecnicamente valida. Napoli è una città complessa in cui la mobilità su due ruote non è semplice, ma con l’impegno di tutti cercheremo di realizzare anche questa componente importante della mobilità dolce di cui la città ha bisogno”.

“Realizzeremo 38 chilometri di nuove ciclabili distribuiti nelle aree Est, Ovest e Nord. Abbiamo già aggiudicato gli appalti integrati – ha annunciato Cosenza -. Per realizzare questi interventi bisogna essere attenti e operare in maniera coordinata perché ogni ciclabile occupa 2 metri e mezzo di strada, quasi un’intera corsia per auto.

Anche per questo occorre incrementare sempre più il trasporto sotterraneo su ferro: quante più macchine togliamo dalla strada, tante più ciclabili potremo fare”. “Abbiamo trovato una grande disponibilità da parte delle istituzioni – ha spiegato Impiccini – a collaborare ad un percorso che per noi è soltanto all’inizio.

Napoli, infatti, è la prima città italiana nella quale saremo impegnati nella manutenzione delle piste ciclabili. Cominceremo con i primi due chilometri di questo percorso, poi chiederemo anche alla città di partecipare, pedalando. Se la città risponderà in massa noi, faremo la manutenzione di altri chilometri”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Dicembre 2023 - 16:19

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio: segni di strangolamento sul corpo di Carmela Quaranta

Potrebbe esserci un omicidio dietro la morte di Carmela Quaranta, la 42enne ritrovata senza vita… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:19

Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia la sfida

La Federcalcio scende in campo contro la violenza sugli arbitri. Nella riunione del Consiglio federale,… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:12

Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo sgombero immediato

NAPOLI – Nuova occupazione abusiva sventata dagli agenti dell’unità operativa Tutela edilizia e patrimonio, intervenuti… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 16:05

Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne

Teverola  - Un giovane di 21 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:46

Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni in città

Napoli si conferma meta privilegiata del turismo nazionale e internazionale. Secondo il consuntivo dell’Osservatorio turistico… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:29

Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema

Il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia ospiterà, il 10 maggio 2025 alle 20:30, lo… Leggi tutto

30 Aprile 2025 - 15:15