#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 12:46
13.1 C
Napoli
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...
Quel fenomeno di MANDRAKE, sbanca al cinema e fa sold...
Qualiano: i Carabinieri incontrano gli studenti per promuovere la cultura...
Giuseppe Tantillo presenta “Bianco” al Nest il 5 e 6...
Sagoma – Monologo per luce sola, per e con Nando...
Capaccio, 15enne trovato in strada con una ferita alla testa:...
Napoli, si schianta con la moto contro un’auto: muore il...
Napoli, arrestato rapinatore di coppiette: è stato riconosciuto dalle vittime
Mondragone, trovato con oltre 500 dosi di stupefacenti: arrestato 27enne
Castellammare, minaccia di sparare a un avvocato accorso in aiuto...
Che tempo fa ? Meteo Napoli e Campania previsioni 1...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino del mare 1 Aprile Marzo...
Napoli: problemi tecnici, chiusa tratta Linea 6 metropolitana
Traffico internazionale di droga: 45 arresti. Coinvolta una ditta di...
Sorrento, 6 giovani destinatari di Daspo urbano dopo il pestaggio...
Camorra, il clan Troncone aveva picchiato e minacciato i commercianti...
Messina, fermato nella notte il presunto assassino di Sara Campanella:...
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori

I Giardini La Mortella di Ischia entrano nella Royal Horticultural Society

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I Giardini La Mortella di Ischia, creati nel 1958 da Lady Susana Walton, entrano a far parte della Royal Horticultural Society (RHS), una delle più importanti organizzazioni mondiali dedicate all’orticoltura.

PUBBLICITA

La partnership, che inizierà ufficialmente dal prossimo mese di gennaio, consentirà a oltre 600.000 soci della RHS di tutto il mondo di entrare gratuitamente nei Giardini La Mortella, così come avviene nei giardini affiliati inglesi. Inoltre, i Giardini La Mortella verranno inseriti nella vasta produzione editoriale della RHS, dalla rivista The Garden ai siti web, ai podcast, ai social, alle mostre e festival tematici a livello internazionale.

La partnership rappresenta un riconoscimento molto importante per lo staff della Mortella e per la Fondazione Walton, che gestisce il giardino. Infatti, il primo criterio per la selezione di un giardino da parte della RHS è il suo valore botanico, ovvero l’eccellenza orticolturale.

Ciò vuol dire che gli elementi che caratterizzano i Giardini La Mortella – la progettazione paesaggistica, l’interesse offerto dalla gamma di piante, gli elevati standard di giardinaggio, le tecniche di gestione – sono stati considerati idonei alla rigorosa selezione, in seguito ad un sopralluogo effettuato in incognito da personale della RHS.

Lady Walton, che ha fondato i Giardini La Mortella, ha sempre desiderato che il giardino, nato dalla sua personalissima ispirazione ma profondamente legato alla cultura del giardinaggio inglese, costituisse un ponte ideale tra Italia e Inghilterra.

In attesa della riapertura primaverile del giardino, la Fondazione Walton ha confermato le visite guidate invernali, che si svolgono ogni giovedì alle 15.00.

I Giardini La Mortella: un’eccellenza orticolturale

I Giardini La Mortella di Ischia sono un’opera d’arte unica, frutto della passione e della creatività di Lady Susana Walton. Il giardino si estende su una superficie di circa 2 ettari e ospita una collezione di piante provenienti da tutto il mondo. Tra le specie più rare e preziose vi sono le camelie, le magnolie, le azalee, le orchidee, le felci e le piante succulente.

Il giardino è stato progettato in modo da creare un armonioso equilibrio tra le forme e i colori delle piante. I vialetti tortuosi si snodano tra aiuole, fontane e cascate, offrendo scorci suggestivi e inaspettati.

I Giardini La Mortella sono un luogo di grande bellezza e tranquillità, dove è possibile trascorrere una giornata all’insegna della natura e della cultura.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 13 Dicembre 2023 - 14:52

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento