#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Febbraio 2025 - 12:56
14.1 C
Napoli

‘Il presepe di San Francesco in quel di Greccio’, ad Aversa lo spettacolo itinerante nel Complesso Monumentale di San Francesco

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A SPASSO CON LA STORIA XV presenta ‘Il presepe di San Francesco in quel di Greccio’, una produzione Nostos Teatro in collaborazione con Associazione Culturale “Gli amici di San Francesco”.

PUBBLICITA

Dal 15 dicembre, nel Complesso Monumentale di San Francesco ad Aversa, il Nostos Teatro, in collaborazione con Associazione Culturale “Gli amici di San Francesco”, porta in scena โ€œIl presepe di San Francesco in quel di Greccioโ€.

Storicamente, il primo presepe della storia nasce proprio grazie a San Francesco dโ€™Assisi a Greccio, un paesino inerpicato sullโ€™appennino laziale in provincia di Rieti.

Nel 1223, circa due settimane prima della festa della Nativitร , dopo aver ottenuto lโ€™autorizzazione da Papa Onorio III, Francesco si rivolse a Giovanni Velita, Signore di Greccio, suo amico e seguace, confessandogli il desiderio di voler โ€œraffigurare dal vivo la scena della Nativitร ; vedere con gli occhi del corpo la povertร  in cui Gesรน Bambino venne al mondo, come fu adagiato in una greppia e come vi giaceva tra il bove e lโ€™asinello.”

Per Francesco il Natale era una ricorrenza speciale: da quando aveva compiuto un viaggio in Terra Santa conservava chiare nel cuore le immagini di Betlemme; il suggestivo paesaggio di Greccio, con le sue alture costellate da grotte, gli ricordava tanto il territorio della Palestina. Al Velita chiese di individuare un luogo, immerso nella natura, che potesse fare da sfondo a questa rivisitazione e di preparare lโ€™occorrente per tale rappresentazione: un altare, un asino e un bue, un bambino di pezza e un poโ€™ di paglia.

Il 24 dicembre 1223, a mezzanotte, veniva cosรฌ realizzato il primo presepe della storia.

Ed รจ proprio seguendo le orme di Francesco che, questโ€™anno, la compagnia del Nostos Teatro vuole far rivivere la magia di quella notte di 800 anni fa, ricostruendo, sotto forma di spettacolo teatrale itinerante, ciรฒ che ha portato Francesco a concepire lโ€™idea del Presepe e la sua messa in scena.

La rappresentazione rientrerร  nel format teatrale itinerante di โ€œA SPASSO CON LA STORIAโ€ che, nel dicembre 2023, raggiunge la sua XV edizione.

Sono previste repliche di mattina aperte alle scuole di ogni ordine e grado e serali aperte a tutti. A fare da cornice a questo meraviglioso progetto sarร  il Complesso Monumentale di San Francesco, nel centro di Aversa, e grazie alla formula itinerante del format gli spettatori avranno modo di visitare questo luogo pittoresco seguendo gli attori stessi. Per questo si consiglia di indossare scarpe comode. Lo spettacolo si svolgerร  in luoghi all’aperto ma riparati dalla pioggia.

  • 15 dicembre 2023

dalle 20.00 alle 22:20 ingressi ogni 20 minuti

durata spettacolo 60 minuti

  • 16 โ€“ 17 dicembre 2023

dalle 18:00 alle 22:20 ingressi ogni 20 minuti

durata spettacolo 60 minuti

Info e prenotazioni:
Segreteria Organizzativa Nostos Teatro
Gianluca Coppola | 389 247 14 39 (anche whatsapp)

Acquisto biglietti online: https://www.etes.it/sale/calendar/100123/IL+PRESEPE+DI+FRANCESCO+IN+QUEL+DI+GRECCIO

Dove:
Chiostro Monumentale San Francesco Delle Monache – Piazzetta Don Diana – Aversa – 81031- (CE)

Con: Anna Abbate, Camilla Amato, Nicola Apicella, Adelaide Baldini, Salvatore Balsamo, Teresa Barbato, Bruno Buonomo, Michela Campanile, Michela Caruso, Bruno Cassandra, Carlo Cecere, Elisabetta Colangelo, Paolo Corso, Angela Coviello, Mattia D’Angelo, Mariarita De Lucia, Domenico Dell’Omo, Francesco Della Volpe, Giandomenico Di Biase, Daniele Di Palo, Alice di Santo, Emilio Domiziano, Elisa Ferrara, Gaetano Ferrara, Marika Frongillo, Luca Gaeta, Lucia Granieri, Luca Laudante, Salvatore Mangiacapra, Alessia Marino, Raffaele Messina, Giuseppe Noviello, Rosa Origine, Federica Palmente, Michele Pedata, Francesca Pelella, Nicla Persico, Ivan Pollastro, Nicola Porcelli, Antimo Puca, Raffaela Salvarezza, Nicla Salve, Raimondo Sangiovanni, Mariano Scuotri, Francesca Sorriento, Antonella Tranchino, Maurizio Triunfo, Rosaria Truppo, Antonio Uliano.

Il presepe di San Francesco in quel di Greccio

Una produzione Nostos Teatro in collaborazione con Associazione Culturale “Gli amici di San Francesco”.
Adattamento e Regia: Giovanni Granatina, Gina Oliva, Dimitri Tetta
Musiche eseguite dal vivo: I figli di Cibele
Sonorizzazioni: Mario di Bonito
Costumi: Gina Oliva – Sartoria Canzanella, Napoli
Scenografie: Simone Marigliano
Segreteria Organizzativa: Gianluca Coppola
Ufficio Stampa: Emma Di Lorenzo

Il Nostos Teatro รจ un viaggio che parte da lontano. Percorre strade, incontra collaborazioni, matura e diviene quello che oggi consideriamo una famiglia.

Oggi il Nostos รจ una scuola di teatro con numerosi allievi dai tre anni in su e che attraverso la formazione tenta di segnare nuove strade e prospettive, colorando gli occhi di nuovi sguardi sul mondo. In realtร  come la nostra, spesso al limite, lโ€™unica arma in grado di cambiare le cose รจ la cultura, in questo crediamo e per questo decidiamo di restare in queste terre difficili e anzi continuare a viaggiare e ricercare per poi ritornare: Nostos in greco vuol dire appunto โ€œritorno a casaโ€.

Lโ€™Associazione Culturale โ€œAmici di San Francescoโ€ fondata nel novembre del 2016, nasce con laโ€ missionโ€ della conservazione, tutela e valorizzazione dellโ€™intera struttura del complesso monumentale, organizzando convegni, manifestazioni culturali e visite guidate alle sale del monastero, alla sala museale di arte sacra, al Museo del Presepe.

Lโ€™Associazione รจ iscritta regolarmente allโ€™AMEI (associazione musei ecclesiastici italiani) e ha avuto nel corso degli anni riconoscimenti di stima da parte del MIBACT e della SOPRINTENDENZA DEI BENI CULTURALI DI Caserta e Benevento.

 


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2023 - 17:14


Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 14/02/2025 12:56

Categoria: Cronaca di Napoli, Casoria, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Casoria - I Carabinieri della compagnia di Casoria hanno eseguito un'ordinanza applicativa dell'obbligo di dimora e della presentazione alla polizia...

Continua a leggere


Pubblicato il: 14/02/2025 12:42

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

Sanremo - "Per me รจ un grande sogno iniziare questa serata con Roberto Benigni". Lo ha annunciato Carlo Conti nella...

Continua a leggere
ci sono i ragazzi di Mare Fuori

Pubblicato il: 14/02/2025 12:33

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

La terza serata del Festival di Sanremo ha visto la presenza dei giovani protagonisti di "Mare Fuori", la serie televisiva...

Continua a leggere
Pensione anticipata con riscatto laurea: cos'รจ, come funziona e a chi conviene

Pubblicato il: 14/02/2025 12:22

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

Aumentare lโ€™importo della pensione e, in alcuni casi, anticiparne la decorrenza: questi sono gli scenari che si possono realizzare richiedendo...

Continua a leggere
"Noi piรน forti di una bomba"

Pubblicato il: 14/02/2025 12:13

Categoria: Attualitร , Ultime Notizie

Durante la terza serata del Festival di Sanremo, i ragazzi del Teatro Patologico hanno conquistato il pubblico con una performance...

Continua a leggere

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento