Teatro

I Cunti dell’Uerco, la donna-principessa da Basile ai giorni nostri

Condivid

Il progetto Experience continua oggi, sabato 9 dicembre, presso la Fondazione Made in Cloister.

Il progetto è di Mario Gelardi e della compagnia ntS’ ed è inserito nell’ambito della rassegna “Altri Natali”, parte del progetto “Natale a Napoli 2023”, realizzato col finanziamento della Città Metropolitana di Napoli e del Comune di Napoli.

Al centro del secondo appuntamento, I Cunti dell’Uerco, in scena alle ore 21.00, sarà la rivisitazione della fiaba e della figura della principessa/donna, partendo da Lo Cunto de li Cunti di Basile. Scritto e diretto da Gennaro Maresca, lo spettacolo vede in scena, oltre allo stesso Maresca, Carlo Geltrude e Ciro Burzo. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessaria la prenotazione al 3396666426.

Il testo riprende Lo Cunto de li Cunti, la più alta espressione narrativa della tradizione barocca napoletana. Riconosciuta e apprezzata in tutta Europa e nel mondo, l’opera di Basile è, ancora oggi, profonda e moderna nella sua umanità disarmante, capace di parlare all’adulto quanto al piccirillo/bambino. Da questa indubbia contemporaneità, il progetto prende personaggi e situazioni per trasportarli nei giorni d’oggi, in un dialogo senza esclusione di colpi dove, il pubblico sarà parte attiva in quanto prenderà parte ai ” giochi di corte”, dovendo convincere la principessa/donna che l’orco, la bestia, può avere un cuore nobile e alto: sicuramente degno dell’amore altrui.

L’orco rivendica il suo diritto di sposare la principessa. L’uomo rivendica il diritto di possedere la donna. La donna/principessa urla a gran voce la propria autonomia fisica e spirituale. I racconti del Pentamerone di Basile fanno da sfondo in questa messa in scena che vuole mettere al centro l’essere umano e le sue ataviche, cedevoli convinzioni di essere superiore, di animale artefice di mali assoluti ma anche di assoluti slanci d’amore. I Cunti dell’uerco è una riflessione sulla diversità e sulle sue incredibili potenzialità di una favola che ci racconta un natale diverso.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2023 - 12:28

Regina Ada Scarico

Ho lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ho avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ho curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40

Napoli, pestaggio e stesa ai Baretti di Chiaia: arrestati 3 giovani leve della camorra

NAPOLI – Una brutale aggressione e una “stesa” davanti a un locale notturno di Chiaia, avvenute… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:51

Uovo di Pasqua “Rossetto e Caffè” in vendita: scatta la denuncia di Sal Da Vinci

Un uovo di Pasqua con l'immagine di Sal Da Vinci e il titolo della sua… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 06:37

Oroscopo di oggi 7 aprile 2025 segno per segno

Ecco le Previsioni astrologiche di oggi 7 aprile 2025 segno per segno con focus su… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 05:45