#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 17:50
20.8 C
Napoli
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...
Pomigliano, operazione nei mercati: sequestrati alimenti e scoperti lavoratori in...
Sisu’ Bar e la sua cucina: un angolo di tradizione...
Casavatore, elezioni comunali al vetriolo: interviene il candidato sindaco Vito...
Un pusher arrestato a Sala Consilina
Napoli, 21enne ricercato rintracciato in un hotel di piazza Municipio...
Benevento, smascherata coppia di ladri seriali nel centro commerciale: denunciati...
Napoli, rifacimento fognario a Posillipo: lavori urgenti, ma disagi in...
Auto in fiamme ad Aiello del Sabato: ipotesi incendio doloso
Patto tra Comune di Torre Annunziata, Eav e Parco Archeologico...
Controlli della polizia a Casandrino: fermati 40 pregiudicati
Giffoni Valle Piana si prepara ad accogliere l’evento School Experience...
Bologna, verso il Napoli: Calabria out per infortunio alla caviglia....
Alla Feltrinelli di Napoli presentazione del libro La Maschera e...
Teatro Totò infiamma il pubblico con la commedia “Grossi affaire...
VI edizione del Premio Letterario Torre Carwford
Violenta ragazzina in una discoteca di Baia Domizia: arrestato 17enne...

Guida a Pompei: un viaggio nel tempo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Pompei è una delle destinazioni archeologiche più affascinanti e importanti al mondo. Situata nei pressi di Napoli, in Italia, questa antica città romana offre una finestra unica sulla vita quotidiana di oltre duemila anni fa. Congelata nel tempo dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., Pompei invita i visitatori a esplorare le sue strade, case e monumenti ben conservati, offrendo un’esperienza educativa e emotivamente potente.

Anche se spesso è stata al centro di qualche polemica per via dello stato di manutenzione non sempre “ottimale” pompei resta un luogo di assoluto valore che andrebbe visitato almeno una volta nella vita.

Pompei: Cenni Storici e Artistici

Pompei era una fiorente città romana fino a quando l’eruzione del Vesuvio non la seppellì sotto metri di cenere e lapilli. La città rimase dimenticata fino al XVIII secolo, quando gli scavi iniziarono a rivelare i suoi incredibili tesori. Oggi, è uno dei siti archeologici più significativi al mondo, offrendo uno spaccato straordinario della vita romana antica. Gli affreschi, i mosaici e le strutture conservate sono capolavori di arte e ingegneria, testimoniando il ricco patrimonio culturale dell’epoca.

Cosa Vedere a Pompei

  1. Foro di Pompei: Il cuore politico, commerciale e religioso della città antica, circondato da templi e edifici pubblici.
  2. Villa dei Misteri: Famosa per i suoi affreschi ben conservati che rappresentano misteriosi riti religiosi.
  3. Teatro Grande e Teatro Piccolo: Due imponenti strutture dove gli antichi pompeiani assistevano a spettacoli e rappresentazioni.
  4. Casa del Fauno: Una delle più grandi e lussuose case di Pompei, nota per il suo intricato mosaico di Alessandro Magno.
  5. Lupanare: Il bordello più noto di Pompei, con affreschi erotici che illustrano le pratiche dell’epoca.
  6. Terme Stabiane e Terme del Foro: Impressionanti esempi di bagni pubblici romani, completi di sale per il bagno caldo e freddo.

Come Arrivare, deposito bagagli e altre informazioni

Pompei è facilmente raggiungibile da Napoli e da altre città vicine. Il modo più semplice per arrivarci è prendere un treno dalla stazione di Napoli Centrale alla stazione di Pompei. Il viaggio dura circa 30-40 minuti. Un’altra opzione è l’autobus, che offre collegamenti diretti da Napoli e altre località della Campania. In alternativa, si può optare per un tour organizzato che include il trasporto da e per Pompei.

Una volta arrivati sul posto è molto utile cercare un servizio di deposito bagagli a Pompei così da poter girare liberamente senza il pensiero di doversi far carico anche delle proprie borse e valigie.

Suggerimenti Pratici

  • Miglior periodo per visitare: Primavera e autunno offrono temperature più miti e meno folle.
  • Biglietti: È consigliabile acquistare i biglietti online in anticipo per evitare lunghe code.
  • Visite guidate: Per una comprensione più profonda della storia e dell’arte di Pompei, si consiglia una visita guidata.

Pompei non è solo un sito archeologico; è un viaggio emozionante indietro nel tempo, un’esperienza unica che lascia un’impressione indelebile. Che siate appassionati di storia, amanti dell’arte, o semplicemente curiosi di esplorare il passato, Pompei vi aspetta con le sue incredibili storie e tesori.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2023 - 12:07


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento