Dalla Rete

Gaming e Gambling: quali le differenze?

Condivid

I mondi del gaming e del gambling spesso si intrecciano, portando molti a chiedersi se non siano semplicemente due facce della stessa medaglia. Sebbene il gaming e il gambling condividano alcune somiglianze, esistono anche differenze fondamentali che li distinguono. Andremo ad analizzarle nel corso dell’articolo, concentrandoci sulla crescente convergenza dei due mondi nell’era del digitale e della rivoluzione tecnologica. 

Definizioni

  • Con il termine gaming, ci si riferisce in genere ai videogames, che possono comprendere giochi d’azione, di ruolo, d’avventura, ma anche simulazioni sportive e altro ancora. Il fattore discriminante di questo genere è l’abilità: centrale per uscire vittoriosi da una sessione.
  • Quando si parla di gambling, invece, ci si riferisce al gioco d’azzardo nell’accezione più generale del termine. Esso comprende le slot-machines, il blackjack, la roulette e altri titoli. Qui il fattore discriminante è il caso, relativamente più centrale e importante del fattore strategia.

Differenze chiave

Una delle principali differenze risiede nell’elemento dell’abilità. Se il videogioco – in senso ampio – richiede spesso talento e abilità; il gioco d’azzardo è spesso guidato dal caso. Ciò non esclude comunque una percentuale di strategia e di studio dei titoli.

Un’altra differenza chiave è il tipo di competizione. Da un lato si compete con altri giocatori; dall’altro, invece, contro il casinò o il banco. Con l’evolversi della tecnologia, le differenze tra i due ambiti vanno sempre più sfumando. 

Dinamiche di convergenza

Nonostante queste differenze, c’è una crescente convergenza tra gioco e gioco d’azzardo. Molti videogiochi stanno cominciando ad integrare elementi simili al gioco d’azzardo. Parliamo per esempio delle loot box: scatole premio che contengono oggetti virtuali e che permettono ai giocatori l’utilizzo di denaro reale per la compravendita. Anche i giochi a tema casinò, come il poker e il blackjack online, cominciano a diffondersi a macchia d’olio.

L’abilità comincia a riguardare anche il mondo del gioco d’azzardo. Pensiamo al poker online, in cui i giocatori devono sfruttare talento e bluff per arrivare al risultato sperato. Sembra chiaro che con l’evolversi dei giochi live lo stesso modello di competizione divenga sempre più simile a quello proprio del gaming.

Da non sottovalutare l’aspetto sociale. Nei casinò, giochi come il poker comportano l’interazione con altri giocatori. Allo stesso modo, molti videogiochi prevedono modalità multiplayer in cui gli utenti possono interagire e competere con altri utenti.

Gioco responsabile

Che si tratti di gaming o gambling, è importante giocare in modo responsabile.  Ricordiamo che le due attività possono causare dipendenza e che è necessario stabilire dei limiti rigidi a cui attenersi. Potrebbe trattarsi di un limite nel bankroll; un limite di tempo e altro ancora. Allo stesso tempo, bisogna essere capaci di individuare i segnali di un comportamento problematico e cercare aiuto se si rivela necessario. I segnali di allarme possono comprendere: spendere più tempo o denaro del previsto sulla piattaforma, sentirsi ansiosi o in colpa dopo una giocata.

Molti operatori online AAMS aiutano l’utente a stabilire dei limiti: per esempio con dinamiche di auto-esclusione, limiti massimi di deposito e prelievo, controlli sull’identità e altro ancora. Sono inoltre disponibili numeri e contatti di supporto per lottare contro la dipendenza. In generale, giocare responsabilmente dipende dagli utenti ma anche dalle misure delle piattaforme online.

Ultime considerazioni: due facce della stessa medaglia?

Sebbene il gaming e il gambling presentino alcune analogie, non sono la stessa cosa. I due ambiti offrono esperienze uniche e si rivolgono a diversi tipi di giocatori. Ricordiamo che è sempre saggio cercare le migliori piattaforme italiane e internazionali prima di iscriversi a un sito, e senza dimenticare di porsi dei limiti e di utilizzare il divertimento in maniera sana.

 


Articolo pubblicato il giorno 11 Dicembre 2023 - 08:41

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: CronacheNews

Ultime Notizie

Roccaraso indagine per riciclaggio: troppe banconote da 20 euro in giro

Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 07:09

Oroscopo di oggi 2 febbario 2025

Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto

2 Febbraio 2025 - 06:15

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13