#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

FESTE al TEATRO KAROL, a Castellammare di Stabia in scena ‘I tre Pini di Natale’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

L’attesa delle FESTE al TEATRO KAROL di Castellammare di Stabia diventa occasione per condividere con il pubblico una storia poetica sul rispetto e l’amore per la natura, protagonista de I TRE PINI DI NATALE della compagnia friulana Molino Rosenkranz.

PUBBLICITA

Inserito nella programmazione artistica YOUNG ideata e organizzata sempre da Casa del Contemporaneo e Le Nuvole, lo spettacolo è in scena sabato 16 dicembre 2023 alle ore 17 per le famiglie con doppia replica in anteprima – venerdì 15 dicembre ore 9.30 e 11.30 – per le scuole dell’infanzia e primaria.

Liberamente ispirato a “La bambina di ghiaccio” di Vivian Lamarque, Roberto Pagura scrive e porta in scena una delicata storia su tre abeti che vivono con apprensione il Natale perchè è proprio in questo periodo che incombono i “cacciatori di alberi di Natale”. La storia è quella di Verdescuro, Moltoverde, Verdementa: tre bellissimi amici Pini, che prendono vita attraverso pupazzi in gommapiuma e stoffa animati a vista dalle esperte mani del narratore che ha rintracciato la loro vicenda nella bottega di un rigattiere. Su una montagna, i tre amici pini se ne stavano zitti zitti sotto la neve, prima di essere svegliati dall’orribile rumore delle motoseghe. E quando il suono si fa vicino, i tre pini iniziano a piangere e si sa che le loro lacrime assomigliano un po’ alla neve tant’è che, dal quel momento, gli uomini decidono di affrettarsi ad abbatterli “prima che ricominci a nevicare…”. L’accompagnamento musicale, realizzato dal vivo da Michele Pucci, con diversi strumenti della tradizione italiana e mondiale, creerà suggestive ambientazioni sonore.

“Uno sguardo sul Natale che apre una prospettiva di riflessione diversa, dalla forte valenza ambientale – dichiara Morena Pauro, curatrice artistica Young – e siamo felici che abbiano voluto condividere con noi questa scelta artistica anche tanti gruppi scolastici, perchè non è mai troppo presto per parlare di ecologia ed entrare in empatia con la natura”.

Il biglietto di ingresso, il sabato pomeriggio, è di €9 (posto unico) con possibilità di Card a 5/10 ingressi. Il botteghino apre 60 minuti prima dell’inizio, si consiglia comunque la prenotazione allo 08118247921 (anche whatsapp) o teatrotk@casadelcontemporaneo.it. Info su teatrokarol.it e relative pagine Fb e IG.


Articolo pubblicato il giorno 9 Dicembre 2023 - 13:00


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento