Cronaca di Napoli

Ex Whirlpool, pronti 75 milioni di euro per la prima fabbrica green 5.0 di Napoli est

Condivid

“Abbiamo pianificato un intervento di rilievo, supportato da Intesa Sanpaolo, che comporterà un investimento di circa 72 milioni di euro e trasformerà via Argine in una fabbrica aperta alla comunità, la prima fabbrica 5.0 e completamente green.”

Ha dichiarato Felice Granisso, CEO di Italian Green Factory, la nuova azienda che si insedia nel sito napoletano di via Argine, dove precedentemente sorgeva lo stabilimento della Whirlpool.

“Intesa Sanpaolo,” ha aggiunto il Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia della banca, Giuseppe Nargi, “intende contribuire a tutte le eccellenti iniziative di rivoluzione del territorio. Ci troviamo in un’area Zes, ora Zes unica, e quindi questo intervento si inserisce nelle operazioni messe in atto da Intesa Sanpaolo a favore di iniziative green con un forte impatto di sostenibilità.

Ritengo che questa possa essere una storia esemplare di come un intervento in un’area semplificata burocraticamente possa poi consentire agli imprenditori di creare effettivamente occupazione e posti di lavoro.”

I dipendenti di Italian Green avranno accesso, su richiesta, agli importi della cassa integrazione grazie al supporto di Intesa Sanpaolo, che ha sviluppato un prodotto finanziario apposito per soddisfare le esigenze economiche dei lavoratori e delle loro famiglie. L’annuncio è stato fatto da Tea Tek durante la conferenza stampa tenutasi oggi presso Italian Green Factory.

Il rifacimento del sito ex Whirlpool a via Argine a Napoli è parte di un progetto di reindustrializzazione guidato dalla nuova azienda Italian Green Factory, con un costo stimato di 72 milioni di euro. Come spiegato da Felice Granisso, CEO di Italian Green Factory, “Siamo onorati del sostegno del primo gruppo bancario italiano, tra i maggiori in Europa, che ha creduto nell’avvio di una nuova stagione per l’industria a Napoli e nel Mezzogiorno. Il progetto ci consentirà di realizzare una fabbrica moderna, bella e sostenibile.

Parliamo di un investimento di oltre 70 milioni di euro destinato al rifacimento del sito di via Argine che sarà efficiente e a basso impatto ambientale, alla realizzazione di nuovi impianti e all’acquisto delle attrezzature. La nuova fabbrica, aperta al territorio, garantirà l’occupazione a centinaia di lavoratori. A loro è destinata una procedura dedicata che consentirà, a chi lo vorrà senza alcun obbligo e costo, di ottenere l’anticipo mensile della cassa integrazione.”

Attraverso le modalità indicate da Intesa Sanpaolo, i lavoratori potranno ricevere gli ammortizzatori sociali in modo più veloce, senza alcun onere. Granisso ha sottolineato come Italian Green Factory metta a disposizione dei lavoratori uno strumento veloce e moderno, dimostrando come le criticità possano essere superate con partner che hanno un approccio innovativo e smart. Giuseppe Nargi, Direttore Regionale Campania, Calabria e Sicilia di Intesa Sanpaolo, ha dichiarato che “La collaborazione con Tea Tek rientra nel supporto del nostro Gruppo ai nuovi investimenti nella Zes unica del Mezzogiorno, con un progetto industriale fortemente orientato ai criteri Esg capace di creare valore aggiunto per le filiere di prossimità e di generare uno sviluppo sostenibile per l’intero territorio. Il percorso innovativo avviato con Tea Tek potrà garantire nel lungo periodo un significativo impulso al settore manifatturiero del Sud Italia e sostenere nel breve le esigenze dei lavoratori.”

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 4 Dicembre 2023 - 15:50

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25