Cronaca Giudiziaria

L’ex boss pentito Augusto La Torre interrompe lo sciopero della fame per motivi di salute

Condivid

L’ex boss della camorra di Mondragone, Augusto La Torre, ha interrotto lo sciopero della fame che aveva intrapreso il 2 luglio scorso per protestare contro il suo status giuridico.

Da oltre vent’anni collaboratore di giustizia, La Torre è attualmente detenuto nel Polo Universitario del Carcere di Padova. Attraverso il suo avvocato, Antonio Miraglia, ha denunciato di non aver ottenuto “nessun beneficio riservato ai collaboratori di giustizia” e di essere trattato “come un mafioso e non come un pentito”.

A causa del peggioramento delle sue condizioni di salute, La Torre è stato ricoverato in ospedale. L’avvocato Miraglia ha spiegato che l’ex boss è affetto da anemia mediterranea e che le sue condizioni sarebbero incompatibili con il regime carcerario.

“La Torre era deciso a non fermarsi – ha detto Miraglia – perché effettivamente la sua posizione allo stato non è proprio qualificata. Non sappiamo se abbiamo un collaboratore di giustizia oppure abbiamo un mafioso”.

L’avvocato ha ricordato che “le dichiarazioni di La Torre sono state utilizzate in 38 processi, con diverse condanne all’ergastolo. Ad oggi, però, Augusto La Torre non è più considerato un collaboratore di giustizia e non sappiamo perché”.

In passato, La Torre è stato addirittura rinchiuso nel carcere di massima sicurezza di Sassari, insieme ad altri camorristi, per una minaccia aggravata contro alcuni magistrati e giornalisti poi archiviata dal gip.

Di recente, una istanza presentata all’ufficio di Sorveglianza di Padova per ottenere una misura premiale è stata appellata dalla Procura. “Vogliamo solo sapere – ha detto Miraglia – se i premiali vanno richiesti in qualità di collaboratore oppure come mafioso”.

L’avvocato ha poi sottolineato che La Torre “non ha più contatti con la criminalità organizzata” e che il suo clan “oramai non esiste più”. “Abbiamo un percorso carcerario che è eccellente – ha detto Miraglia – ci sono le relazioni delle case di reclusione di Padova che dicono che il suo percorso carcerario è eccellente”.

Nel frattempo, l’ex boss ha conseguito tre lauree e un master e aiuta anche gli altri detenuti. “Lo dico senza alcun problema – ha detto Miraglia – scrive istanze anche per gli altri detenuti, istanze che hanno esiti positivissimi, tranne per lui”.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2023 - 13:54

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Omicidio Romano: 18 anni e 8 mesi all’assassino. Familiari furiosi: “Giustizia ha fallito”

Napoli  - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:24

Castellammare, giovane si tuffa nelle acque del porto: salvato dalla Guardia Costiera

Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 19:06

Morta in un incidente stradale Angela Francese , ex deputata del Pci originaria di Secondigliano

Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:54

Castellammare, domani studenti di “corsa contro la fame”

Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:27

Jolie, il nuovo singolo di Napoleone fuori il 2 maggio

Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 18:14

ENEMI: in radio il nuovo singolo Giuro su Dio

Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 17:37