#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

Settima edizione del Premio “Donne per Napoli”, riconoscimento anche per la mamma di Giogiò Cutolo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Daniela Di Maggio, psicologa e mamma di Giovanbattista Cutolo, il musicista dell’Orchestra Scarlatti ucciso a Napoli lo scorso agosto dopo una lite per futili motivi, e Eugenia Carfora, dirigente scolastico dell’Istituto superiore Francesco Morano del Parco Verde di Caivano, riceveranno un riconoscimento speciale per la categoria inclusione sociale nell’ambito della settima edizione del Premio “Donne per Napoli” – Carpisa Yamamay Miriade.

PUBBLICITA

La cerimonia di premiazione, condotta da Veronica Maya, si terrà mercoledì 20 dicembre al Teatro Posillipo di Napoli.

Il premio, ideato dall’imprenditore Raffaele Carlino, presidente di Carpisa e Miriade, e dal giornalista Lorenzo Crea, direttore artistico della manifestazione, intende premiare le donne, partenopee e non, che si sono impegnate a vario titolo per la città di Napoli, dando lustro a quest’ultima in vari settori.

Le altre vincitrici di questa settima edizione, selezionate dal Comitato tecnico scientifico del Premio, sono:

Maria Elena Boschi (per la categoria Istituzioni, sezione intitolata alla memoria della senatrice Graziella Pagano prematuramente scomparsa nel settembre dello scorso anno);
Carmen Giannattasio (Musica);
Maria Triassi (Medicina e Ricerca scientifica);
Rita Maria Antonietta Mastrullo (Conoscenza);
Rajae Bezzaz (Giornalismo d’inchiesta);
Concita De Gregorio (Giornalismo – carta stampata);
Luana Ravegnini (Giornalismo e divulgazione);
Pina Amarelli (Imprenditoria);
Alessandra Aliberti e Chiara Di Gennaro (imprese green);
Maria Giovanna Paone (Moda);
New Martina (Nuove tendenze);
Vittoria Schisano (Libri);
le attrici Mariasole Pollio (Cinema), Claudia Ruffo (Tv – soap), Mariana Falace, Denise Capezza, Claudia Marchiori e Daniela Ioia (serie TV);
Susy del Giudice (Teatro);
le campionesse Viola Scotto di Carlo e Gloria Peritore (Sport).
Il Comitato tecnico scientifico del Premio “Donne per Napoli” è composto da personalità del mondo scientifico, accademico, imprenditoriale, della cultura e spettacolo come:

la prof. Annamaria Colao (cattedra Unesco per l’Educazione alla salute e sviluppo sostenibile, presidente della Società Italiana di endocrinologia e fra le prime dieci scienziate italiane al mondo per numero di pubblicazioni in campo medico-scientifico);
il prof. Raffaele Cercola (ordinario di Marketing alla Seconda Università di Napoli e fra i maggiori esperti italiani del settore);
Veronica Maya (conduttrice tv);
Francesco Tripodi (direttore generale di Miriade e amministratore delegato del Napoli Femminile calcio);
Enzo Agliardi (giornalista economico);
Francesco Sangiovanni (imprenditore titolare del Teatro Posillipo);
Giada Filippetti (imprenditrice attiva nel settore turistico);
Simona Bosso (avvocato).
Partner della serata sono Cantina Tizzano, La bontà dell’orto, Raffaele Caldarelli pasticcere insieme con Rosanna Romano, per i panettoni artigianali Caldarelli, azienda che da anni affianca il Premio.

Il riconoscimento a Daniela Di Maggio e Eugenia Carfora

Il riconoscimento speciale a Daniela Di Maggio e Eugenia Carfora è stato attribuito per il loro impegno nel promuovere l’inclusione sociale e la lotta alle discriminazioni.

Daniela Di Maggio, dopo la morte del figlio Giovanbattista, ha fondato l’associazione “GioGio Cutolo – Musica per la pace”, che si occupa di promuovere la cultura e la musica tra i giovani, in particolare nelle periferie.

Eugenia Carfora, dirigente scolastico dell’Istituto superiore Francesco Morano del Parco Verde di Caivano, ha avviato un progetto di inclusione sociale che ha coinvolto gli studenti di diverse nazionalità.

Il Premio “Donne per Napoli” è un’iniziativa che vuole valorizzare il ruolo delle donne nella società, in particolare nella città di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2023 - 19:25


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento