“È una gioia vedere i bambini giocare in un posto bello e sicuro, fino a poco tempo fa in questa area era impossibile accedere, tra rifiuti, siringhe e tanto degrado. È un segno tangibile dell’impegno del Governo per Caivano“.
Così Don Maurizio Patriciello ha commentato l’inaugurazione dell’area ludico-sportiva realizzata a Parco Verde, di fronte ai palazzi da dove caddero e morirono nel 2013 il piccolo Antonio Giglio e nel giugno 2014 Fortuna Loffredo (abusata e gettata dal patrigno, che è stato condannato).
Don Patriciello ha benedetto l’area con una preghiera tenuta al campetto di calcetto e basket proponendo di dedicarla “proprio d Antonio e Fortuna”. “Forse sarebbero ancora vivi se non ci fosse stato questo degrado”, ha aggiunto.
@riproduzione riservata
Napoli - E' stato già scarcerato il pusher itinerante del rione don Guanella arrestato ieri… Leggi tutto
Un uomo di 36 anni, della provincia di Napoli - che era alla guida di… Leggi tutto
Centinaia di persone hanno affollato questa mattina il parco Mascagna nella V municipalità, riaperto al… Leggi tutto
Ma chi dice che non sono queste le gare che una neo promossa e che… Leggi tutto
Napoli - Un cittadino albanese di 22 anni è stato denunciato per minaccia aggravata a… Leggi tutto
C'è anche l'ex attore di Gomorra, Marco Macor tra i 21 arrestati nel maxi blitz… Leggi tutto