Tv

‘Dio non è solo – La cultura e l’arte del presepe’, su TV2000 il documentario con Peppe Barra

Condivid

Domenica 24 dicembre, alle ore 12:52 su Tv2000, in onda il documentario ‘Dio non è solo – La cultura e l’arte del presepe’.

Scritto da Nicola Barile e Giovanni Parisi e diretto da Giovanni Calvino e Sara Saetta, il documentario celebra l’ottocentesimo anniversario dalla prima natività voluta da San Francesco d’Assisi a Greccio nella notte di Natale del 1123.

Il documentario si avvale della partecipazione straordinaria di Peppe Barra storico interprete del personaggio Razzullo nella Cantata dei Pastori, che insieme al racconto di teologi, antropologi e massimi esperti dell’arte presepiale napoletana, fornisce allo spettatore un quadro completo della tradizione cristiana della riproduzione della Natività.

In 52 minuti si racconta l’evoluzione del presepe, dalla rappresentazione povera e scarna voluta da San Francesco, a posto affollato a chiassoso nel Settecento napoletano. Nella città nella quale convivono religione e scaramanzia, devozione e paganesimo, nasce la grande tradizione del presepe napoletano. Qui, la solitudine della nascita di Gesù viene trasportata nel mondo contemporaneo e, da allora, nel presepe Dio non è più solo. Un lavoro di riprese lungo un anno che ha visto la troupe spostarsi per l’Italia, dai luoghi simbolo della tradizione francescana a Greccio sino alle sale del Museo di San Martino, dove sono custoditi i pastori della collezione Cuciniello.

Il film, si legge nel comunicato che lo presenta, non si ferma solo alla tradizione storica, raccontata nelle interviste di Marino Niola, Elisabetta Moro, Francesco Delizia, Ileana Creazzo, Padre Domenico Lassandro, e il compianto maestro Antonio Lebro, bensì riesce a raccontare la contemporaneità delle nuove scuole artistiche partenopee tra cui quella del presepe favoloso dei fratelli Scuotto. Con le musiche originali di Valerio Minicillo e la fotografia di Davide Aronica e Bruno Cirillo, Dio non è solo, prodotto da Giovanni Parisi e Giovanni Calvino per TILE Storytellers, si è avvalso del contributo della Film Commission Regione Campania e delle norme nazionali per il Tax Credit volute dal MiC – ministero della Cultura.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2023 - 16:21

Federica Annunziata

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Il Business delle Mistress a Napoli: Quanto Guadagnano e Chi Sono i Loro Clienti

Un’indagine esclusiva di Mistress Advisor svela il volto nascosto della dominazione professionale a Napoli: chi… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:45

Superenalotto, realizzato un 5 da 142mila euro. Tutte le quote

Nessun "6" né "5+1" centrato nell’estrazione n. 68 del Superenalotto-SuperStar di oggi, lunedì 28 aprile… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 21:18

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10 e lotto di oggi 29 aprile 2025

Ecco i numeri estratti oggi, 29 aprile 2025, sulle 11 ruote tradizionali e quella nazionale:… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli si prepara alla solenne processione di San Gennaro “degli infrascati”

Napoli - Sabato 3 maggio, la città di Napoli si stringerà in preghiera e devozione… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:46

Napoli, torna il Maggio dei Monumenti: oltre 320 eventi in città per la 31ª edizione

Dal 2 maggio al 1° giugno si rinnova l’appuntamento con il Maggio dei Monumenti, la… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:39

Napoli, 37,7 milioni per il restauro di 29 chiese 

Un investimento di 37,7 milioni di euro per restaurare 29 edifici di culto a Napoli… Leggi tutto

29 Aprile 2025 - 20:32