#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 06:42
10.9 C
Napoli
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
Torre Annunziata, consiglieri ed ex assessore indagati per false attestazioni
Presentazione dello spettacolo “Lacrimarum Valley” al Teatro Tram dal 4...

‘Dio non è solo – La cultura e l’arte del presepe’, su TV2000 il documentario con Peppe Barra

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Domenica 24 dicembre, alle ore 12:52 su Tv2000, in onda il documentario ‘Dio non è solo – La cultura e l’arte del presepe’.

PUBBLICITA

Scritto da Nicola Barile e Giovanni Parisi e diretto da Giovanni Calvino e Sara Saetta, il documentario celebra l’ottocentesimo anniversario dalla prima natività voluta da San Francesco d’Assisi a Greccio nella notte di Natale del 1123.

Il documentario si avvale della partecipazione straordinaria di Peppe Barra storico interprete del personaggio Razzullo nella Cantata dei Pastori, che insieme al racconto di teologi, antropologi e massimi esperti dell’arte presepiale napoletana, fornisce allo spettatore un quadro completo della tradizione cristiana della riproduzione della Natività.

In 52 minuti si racconta l’evoluzione del presepe, dalla rappresentazione povera e scarna voluta da San Francesco, a posto affollato a chiassoso nel Settecento napoletano. Nella città nella quale convivono religione e scaramanzia, devozione e paganesimo, nasce la grande tradizione del presepe napoletano. Qui, la solitudine della nascita di Gesù viene trasportata nel mondo contemporaneo e, da allora, nel presepe Dio non è più solo. Un lavoro di riprese lungo un anno che ha visto la troupe spostarsi per l’Italia, dai luoghi simbolo della tradizione francescana a Greccio sino alle sale del Museo di San Martino, dove sono custoditi i pastori della collezione Cuciniello.

Il film, si legge nel comunicato che lo presenta, non si ferma solo alla tradizione storica, raccontata nelle interviste di Marino Niola, Elisabetta Moro, Francesco Delizia, Ileana Creazzo, Padre Domenico Lassandro, e il compianto maestro Antonio Lebro, bensì riesce a raccontare la contemporaneità delle nuove scuole artistiche partenopee tra cui quella del presepe favoloso dei fratelli Scuotto. Con le musiche originali di Valerio Minicillo e la fotografia di Davide Aronica e Bruno Cirillo, Dio non è solo, prodotto da Giovanni Parisi e Giovanni Calvino per TILE Storytellers, si è avvalso del contributo della Film Commission Regione Campania e delle norme nazionali per il Tax Credit volute dal MiC – ministero della Cultura.


Articolo pubblicato il giorno 18 Dicembre 2023 - 16:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento