#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
12.9 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

Distretto Diffuso del Commercio: patto tra Castellammare di Stabia e Sant’Antonio Abate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nasce “Dal Mare ai Monti Lattari – Distretto Commerciale Stabiese Abatese”. Firmati questa mattina a Palazzo Farnese l’atto costitutivo e lo statuto dell’Associazione del Distretto Diffuso del Commercio dei Comuni di Castellammare di Stabia e Sant’Antonio Abate denominata “Dal Mare ai Monti Lattari – Distretto Commerciale Stabiese Abatese”.

Capofila del Distretto il Comune di Castellammare di Stabia. Al tavolo i Commissari Mauro Passerotti e Rosa Valentino, il segretario generale Concetta Romano, la sindaca di Sant’Antonio Abate, Ilaria Abagnale, il referente dell’associazione Confesercenti Regionale Campania, Alessandro Piro ed il delegato per la Campania dell’associazione Confcommercio imprese per l’Italia, Giovanni Battista De MeoI. l nuovo strumento, per il quale è atteso il riconoscimento da parte della Regione Campania, permetterà ai due Comuni di promuovere il rilancio delle attività produttive ed il rafforzamento dell’identità dei luoghi.

Dichiarazione del Commissario Straordinario Mauro Passerotti: “Il Distretto del Commercio consentirà una valorizzazione territoriale innovativa, promuovendo il commercio come fattore di aggregazione in grado di attivare dinamiche economiche, sociali e culturali. L’obiettivo è quello mettere in atto strategie condivise e programmi in grado di rilanciare le attività produttive e rafforzare l’identità dei luoghi.

È l’inizio di un percorso finalizzato a rilanciare il commercio, anima dei due territori interessati: nasce Dal Mare ai Monti Lattari- Distretto Commerciale Stabiese Abatese per coinvolgere in un discorso di sviluppo e promozione del territorio, realtà con specifiche peculiarità, accomunate dall’interesse comune per il bene delle comunità locali”

Dichiarazione sindaco di Sant’Antonio Abate Ilaria Abagnale: “L’istituzione del distretto commerciale è un passo decisivo per il progresso socio-economico di entrambi i Comuni. Non solo stimola l’integrazione settoriale tra agricoltura, commercio e artigianato, ma rappresenta anche un potente strumento per valorizzare le eccellenze locali in un’ottica di promozione turistica. Si tratta di una strategia politica mirata a potenziare l’identità culturale dei due territori, nonché a supportare la sostenibilità ambientale e il rafforzamento delle comunità locali.

Inoltre, il distretto gioca un ruolo chiave nella promozione della rigenerazione urbana e rurale, contribuendo significativamente alla crescita economica e all’innovazione. Difatti, rappresenta per noi un modello di sviluppo inclusivo e sostenibile, che pone Sant’Antonio Abate, con le sue radici nell’agricoltura e nella floricoltura, al centro di un nuovo paradigma di cooperazione settoriale e benessere collettivo fra imprenditori e consumatori”.

Plauso da Confcommercio Campania per l’impegno di Confcommercio Castellammare alla firma con il suo presidente, Johnny De Meo: “Il Distretto del Commercio può essere uno straordinario strumento di rigenerazione urbana attraverso la valorizzazione dell’offerta commerciale e turistica ed un modello virtuoso di partnership pubblico-privato.

La cooperazione rafforzata tra gli operatori economici, rappresentati dalle Associazioni, e le Istituzioni, in primis le Amministrazioni comunali, sarà il volano per operazioni programmate di riqualificazione degli spazi urbani dove sono presenti le attività commerciali e turistiche e per azioni di marketing territoriale volte a sviluppare le potenzialità di attrazione turistica dei nostri territori, sia nei confronti dei flussi internazionali che di quelli nazionali e regionali”


Articolo pubblicato il giorno 23 Dicembre 2023 - 12:38


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento