#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 6 Aprile 2025 - 21:03
9 C
Napoli
Scampia: sequestrati due appartamenti popolari occupati e ristrutturati con lusso
Violenta aggressione nel carcere di Santa Maria Capua Vetere: la...
Escursionisti in difficoltà sul Monte Partenio, salvati dal Soccorso Alpino
Controlli della polizia a Frattamaggiore e Ottaviano: multe e sequestri
Taranto, la strage dei fidanzati: 4 morti
Grave incidente a Capaccio: due giovani feriti
Salerno, Gianni Sasso stabilisce il record mondiale dei 10 km...
Napoli, 14enne accoltellato in piazza Dante per un “chiarimento”: arrestato...
Atripalda, incendio all’auto del presidente del Consiglio comunale: arrestato un...
Castellammare, controlli nella movida notturna: arresti, denunce e sanzioni per...
Secondigliano, lite condominiale degenera: 71enne minaccia il vicino con una...
Afragola, madre e figlia sorprese con la droga: arrestata la...
Napoli torna a sognare: a Bologna chance di aggancio all’Inter....
Anziana scomparsa, ritrovata senza vita in pozzo in provincia di...
Papa Francesco incontra a San Pietro una suora napoletana in...
Allerta meteo dalle 18 in Campania
Incendio a Scafati: il sito di rifiuti era senza impianto...
Motivi sentimentali dietro l’accoltellamento della titolare della pizzeria “Dal Presidente”
Agente aggredito con bombola di ossigeno in carcere
Incendio ad Acerra, muore 54enne: grave la compagna
Pozzuoli, incendio in rimessaggio: in fiamme 50 barche
Meteo Napoli previsioni choc : in poche ore previsto crollo...
MeteoMar Napoli e Campania, bollettino mare 6 Aprile 2025
Pozzuoli, tentato femminicidio: massacra l’ex compagna e prova a gettarla...
Telefonate dal carcere di Santa Maria Capua Vetere: 25 condanne...
Scafati, indagine sull’incendio al sito di stoccaggio dei rifiuti
Oroscopo del 6 aprile 2025 segno per segno
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?

Trasmetteva in diretta web abusi su minorenni: arrestata coppia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Polizia di Stato ha eseguito due misure cautelari nei confronti di un uomo e di una donna ritenuti responsabili di aver trasmesso in diretta su Internet, dietro pagamento, abusi sessuali commessi ai danni di minori.

Questo fenomeno criminale è noto come “Live Streaming Child Abuse”. Gli autori, di nazionalità filippina, ricevevano pagamenti tramite account PayPal riconducibili a utenti europei per permettere loro di assistere a video “spettacoli” in diretta, consistenti in veri e propri abusi sessuali su minori, commissionati in tempo reale dagli utenti interessati.

Tra gli utenti coinvolti vi era anche un cittadino italiano che, nel periodo tra il 2019 e il 2020, aveva effettuato pagamenti per acquistare filmati preregistrati e spettacoli live con protagonisti minori.

L’indagine è partita da un’operazione condotta dal Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.) e coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Milano.

La segnalazione di operazioni finanziarie sospette è giunta tramite la Guardia di Finanza dall’Unità di Informazione Finanziaria (UIF) della Banca d’Italia ed è stata confermata successivamente dalla Homeland Security Investigation (HSI) statunitense nel contesto della cooperazione internazionale di polizia focalizzata su un network di soggetti coinvolti nel Live Streaming Child Abuse.

Nel mese di novembre scorso, la Polizia Postale di Milano aveva effettuato, su delega della Procura locale, una perquisizione domiciliare e informatica sui dispositivi sequestrati a uno degli indagati. L’analisi forense dettagliata ha rivelato importanti prove a carico non solo di quest’ultimo ma anche di sua moglie di nazionalità filippina.

In manette coppia di filippini che abusava dei figli

Durante il periodo in cui risiedeva all’estero, la donna, facente parte del suddetto network criminale, trasmetteva in diretta, dietro pagamento, video che ritraevano abusi sessuali commessi sui suoi due figli minori.

Il coordinato sforzo investigativo ha portato all’emissione della misura cautelare della custodia in carcere per l’uomo, mentre per la donna sono state adottate misure cautelari quali l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria e il divieto di espatrio.

Le misure cautelari sono state eseguite dal personale del C.N.C.P.O. e della Sezione Operativa per la Sicurezza Cibernetica di Varese.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2023 - 07:47



Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania
googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento