Ultime Notizie

Diplomi falsi per ottenere supplenze scolastiche: 39 indagati in provincia di Salerno

Condivid

Un’indagine della Guardia di Finanza ha portato alla denuncia di 39 persone per false attestazioni e danni erariali.

Le indagini sono partite da alcune segnalazioni di istituti scolastici che avevano riscontrato anomalie nelle posizioni lavorative di alcuni dipendenti Ata.

Dai controlli è emerso che le persone denunciate avevano falsamente attestato il possesso di titoli culturali, professionali o di servizio per ottenere l’assunzione con contratti a tempo determinato.

In particolare, i diplomi erano stati falsificati da quattro istituti scolastici campani, di cui tre nel Salernitano. In particolare a Nocera Inferiore, Agropoli e Castellabate. Mentre i titoli di servizio erano stati maturati lavorando in improbabili scuole paritarie. De i 39 indagati otto sono della provincia di Salerno e, precisamente, due del capoluogo, due di Nocera, gli altri di Mercato San Severino, Roccapiemonte, Sarno e Pagani.

Inoltre, 30 dipendenti Ata hanno ammesso il possesso di titoli di servizio falsi, attestando di aver lavorato presso alcuni istituti scolastici paritari.

Dai successivi accertamenti è emerso che, senza i punteggi legati ai falsi diplomi e ai titoli di servizio, la quasi totalità dei candidati oggetto di indagine non avrebbe mai ottenuto i contratti di lavoro assegnati.

Le indagini della Guardia di Finanza sono ancora in corso e non è escluso che possano portare a nuove denunce.

Intanto, l’Ufficio scolastico regionale della Campania ha avviato una serie di controlli amministrativi sulle dichiarazioni dei titoli di studio e di servizio di tutti i dipendenti Ata che hanno preso servizio nelle scuole del nord Italia.

In particolare, l’attenzione si concentra sui candidati salernitani, che rappresentano l’8% del totale nazionale.

Questa operazione, denominata “DiplomATA”, è un importante segnale di contrasto alla falsificazione dei titoli di studio e di servizio, che rappresenta un grave danno per la scuola pubblica e per i cittadini.

I controlli amministrativi e penali in corso sono finalizzati a garantire la trasparenza e la correttezza delle procedure di assunzione del personale Ata e a tutelare i diritti di tutti i candidati, che devono avere la possibilità di concorrere a posizioni lavorative in base ai propri meriti e non sulla base di false attestazioni.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 16 Dicembre 2023 - 11:35

Rosaria Federico

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Acerra: carabiniere si toglie la vita in caserma con l’arma di ordinanza

Acerra – Un dramma ha colpito l’Arma dei Carabinieri: un sottufficiale di 42 anni si… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:16

Morte di Papa Francesco: 7 giorni di lutto nazionale in Argentina e 3 in Spagna

L’Argentina piange Papa Francesco con sette giorni di lutto nazionale, annunciati dal portavoce presidenziale Manuel… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 13:03

Antonio Conte Pronto a Lasciare il Napoli? Scudetto o Colpa di ADL Cosa Bolle in Pentola

Napoli 20 aprile 2025 – Nelle ultime ore, un rumor sta scuotendo il mondo del… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:12

Pasquetta a Napoli, Previsioni Meteo : Occhio agli sbalzi termici

Napoli, 21 aprile 2025 – È una Pasquetta all’insegna del bel tempo quella che accoglie… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 12:03

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 21 Aprile 2025

Durante tutta la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente tranquille, con un moto… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:52

Morte Papa Francesco, la FIGC rinvia tutte le partite in segno di lutto

Roma – La Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC) ha disposto il rinvio di tutte le… Leggi tutto

21 Aprile 2025 - 11:51