– Il decreto recante misure urgenti di prevenzione del rischio sismico connesso al fenomeno bradisismico nell’area dei Campi Flegrei, il cosiddetto decreto Campi Flegrei, รจ stato definitivamente approvato dal Senato.
Punti Chiave Articolo
Il testo, composto da otto articoli, ha lo scopo di fronteggiare gli effetti dell’evoluzione del fenomeno bradisismico in atto nell’area dei Campi Flegrei, nel territorio di alcuni Comuni o parti di Comuni della cittร metropolitana di Napoli.
In particolare, il decreto prevede:
il ricorso a procedure semplificate ed altre disposizioni di accelerazione per gli interventi di prevenzione del rischio sismico;
la disciplina del contenuto e dell’iter di formazione del piano straordinario di analisi della vulnerabilitร delle zone edificate direttamente interessate dal fenomeno bradisismico;
l’adozione di un apposito piano di comunicazione nei riguardi della popolazione;
l’elaborazione di uno specifico piano speditivo di emergenza per il territorio interessato.
Il piano speditivo di emergenza, che dovrร essere elaborato dal dipartimento della Protezione civile entro sessanta giorni dalla data di entrata in vigore delle norme, conterrร le procedure operative da adottare in caso di recrudescenza delle fenomenologie.
Infine, il decreto prevede misure urgenti per la verifica della funzionalitร delle infrastrutture di trasporto e degli altri servizi essenziali, e per il potenziamento della risposta operativa territoriale di Protezione civile. Il decreto รจ stato approvato con 186 voti favorevoli, 2 contrari e 1 astenuto.
@riproduzione riservata
Articolo pubblicato il giorno 6 Dicembre 2023 - 13:07