Il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, hanno espresso posizioni divergenti sulla questione della vendita dello stadio Maradona.
De Luca, a margine del Villaggio Coldiretti, ha risposto con un’espressione ironica alla domanda dei cronisti sulla possibilità di vendere lo stadio. “Vendere? Ma è una domanda da cristiani da fare a me sotto Natale?”, ha detto il presidente della Regione.
In merito al conferimento della cittadinanza onoraria a Luciano Spalletti, De Luca ha detto: “Spalletti è una bella figura e su questo credo siamo d’accordo tutti e anche De Laurentiis è una bella figura e ha pure i soldi”.
Manfredi, a margine della cerimonia per la cittadinanza onoraria a Spalletti, ha invece affermato che “bisogna dare un’alternativa a chi pratica atletica ad alti livelli, se lo Stadio Maradona sarà dedicato esclusivamente al calcio serve alternativa”.
La questione della vendita dello stadio Maradona è ancora aperta e le posizioni dei due esponenti politici campani sono molto diverse. De Luca è contrario alla vendita, mentre Manfredi sostiene che sia necessaria per garantire l’utilizzo dello stadio anche per altri eventi sportivi.
@riproduzione riservata
L’ondata di attacchi informatici condotta dal gruppo di hacker filorusso NoName057(16) prosegue senza sosta. Per… Leggi tutto
Napoli - A processo i due presunti responsabili dell’omicidio di Giuseppe Scuotto, luogotenente del boss… Leggi tutto
Roma - "La notte è trascorsa tranquilla e il Papa ha riposato". Lo si legge… Leggi tutto
Il celebre murale di San Gennaro a Forcella, restaurato dall'artista Jorit, grazie al sostegno del… Leggi tutto
Milano- "Il primo posto? Per ora non conta". Lo ha detto Simone Inzaghi, tecnico dell'Inter… Leggi tutto
La Corte d’Assise d’appello ha emesso una condanna di sei anni e dieci mesi per… Leggi tutto