#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Aprile 2025 - 21:32
13.8 C
Napoli
Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza...
Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti...
Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati
Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della...
Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”
Conferenza stampa per la presentazione del podcast RaiPlay Sound Così...
Giugliano, sequestrati 60 pappagalli: denunciato 61enne per maltrattamento
Procida, recuperato per un ictus non può più mantenere la...
Caserta, fermato con droga: 36enne arrestato dai carabinieri
Wikipedo: il manuale del pedofilo sul dark web
Accoltellato a Chiaia, fermato il presunto aggressore: ha 14 anni
Alberico Lombardi emoziona il pubblico del teatro Roma di Portici...
Inter, recuperato Lautaro Martinez: l’argentino si è allenato in gruppo
Napoli, la Polizia locale sequestra un ‘B&B’ in costruzione in...
Al Teatro Palladium si celebra Alvin Curran con un’opera che...
Castello delle Cerimonie, rinviata a giugno la decisione sulla revoca...
Divinamente, il dionisiaco e l’ebbrezza nel contemporaneo mediterraneo a Procida
Ancelotti a processo per frode fiscale: il pm mantiene richiesta...
Mondiale a 64 squadre? L’Uefa boccia l’idea: “Pessima proposta”
Uefa, Gabriele Gravina nominato primo vice presidente
Lucio Corsi: il fenomeno musicale del 2025 tra tour sold...
A Napoli il grande batterista brasiliano Ramon Montagner live con...
Napoli, Prefettura in prima linea per la sicurezza stradale dei...
Elena Starace, nuovo volto di Mare Fuori 5: una carriera...
Tenta furto in casa di un carabiniere: 32enne di napoli...
Villammare Festival Film&Friends: Sergio Rubini presidente di giuria
Napoli, la polizia ricorda il commissario Francesco Di Rauso, vittima...
Napoli, ambulanza colpita durante un soccorso: conducente in fuga
Napoli, inseguimento al Rione Vasto: 34enne investe agente e tenta...

La denuncia della Cgil: ‘Servono 2 miliardi l’anno in più per asili nido’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Nel richiedere un maggiore impegno da parte del governo, esprimiamo la necessità di meno annunci e retorica sulla natalità, e una maggiore dedizione a garantire il raggiungimento degli obiettivi europei.

Per raggiungere la quota del 45% stabilita a Barcellona per il 2030, è fondamentale attivare 200 mila posti aggiuntivi rispetto a quelli attuali. Per raggiungere questo obiettivo, oltre agli investimenti nelle strutture, sono necessari 2 miliardi di euro aggiuntivi all’anno per la gestione e almeno 45 mila educatrici ed educatori in più.”

Questo è quanto emerge dal report della Cgil intitolato ‘Asili nido e servizi educativi in Italia’, redatto in occasione del 52° anniversario dall’approvazione della legge n.1044 del 6 dicembre 1971. Analizzando gli ultimi dati Istat, la Cgil evidenzia che “in Italia sono disponibili solo 350 mila posti in asili nido e servizi integrativi per la prima infanzia, pubblici o privati. Ciò significa che solo il 28% dei bambini, ovvero poco più di uno su quattro, può usufruirne, mentre 900 sono ancora esclusi”.

Il report sottolinea che questa offerta è “assolutamente insufficiente rispetto al potenziale bacino di utenza, ben al di sotto del 33% che l’Europa si era proposta di raggiungere entro il 2010 e che l’Italia ha indicato come livello minimo da garantire entro il 2027. Inoltre, è molto distante dal nuovo obiettivo europeo del 45% da raggiungere entro il 2030.”

Il documento continua, rilevando che “negli ultimi 10 anni, non solo il numero di posti in asili nido e servizi educativi è diminuito di oltre 14 mila, pari a -3,9%, ma si osservano forti diseguaglianze territoriali sia nell’offerta, con percentuali che vanno dal 38,9% posti/bambini dell’Umbria al 10,7% della Campania, sia nella spesa media dei comuni per bambino/a residente con 0-2 anni, con cifre che variano dai 3.172 euro della Valle d’Aosta ai 174 euro della Calabria.”

I segretari confederali Cgil Daniela Barbaresi e Christian Ferrari si esprimono preoccupati per la rimodulazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), evidenziando un forte ridimensionamento dei nuovi posti previsti in asili nido e scuole dell’infanzia, passati da 264 mila a 150 mila.

Nonostante le rassicurazioni del governo riguardo ai nuovi piani asilo nido finanziati con risorse nazionali, i due dirigenti sindacali rimangono critici, sottolineando ulteriori tagli ai Comuni previsti dal disegno di legge di Bilancio. Concludono affermando che è necessario passare dalle mere dichiarazioni a impegni concreti per garantire l’universalità dell’offerta educativa 0-6, con la gratuità degli asili nido per tutti e l’obbligatorietà della scuola dell’infanzia. La Cgil, attraverso la contrattazione sociale, si impegnerà ulteriormente nel dibattito politico territoriale.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2023 - 18:36


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA
Cronache è in caricamento