Cronaca di Napoli

Castellammare, sequestrata legna per i falò illegali dell’Immacolata

Condivid

Gli agenti del Commissariato di Castellammare di Stabia, in collaborazione con il personale della Polizia Locale e con il supporto del Reparto Prevenzione Crimine Campania, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio nei pressi del rione Moscarella.

L’operazione era finalizzata al recupero di materiale legnoso destinato all’accensione di falò illegali in occasione delle celebrazioni dell’Immacolata nel comune di Castellammare di Stabia. Durante questa attività, sono state sequestrate 7,5 tonnellate di legna.

Nel corso del servizio, sono state identificate 106 persone, controllati 55 veicoli e verificate le condizioni di tre individui sottoposti alla misura degli arresti domiciliari. È importante sottolineare che la prossima settimana si terrà nella città delle acque il Palio dei Falò e dell’Immacolata, un evento organizzato dalla Pirotecnica Sorrentina.

Tre falò saranno accesi sulla spiaggia di fronte alla villa comunale, accompagnati da uno spettacolo pirotecnico a mare.

 La sera dell’Immacolata si rinnova il Palio dei falò sulla spiaggia

In previsione di un’affluenza considerevole di persone, si prevede l’emissione di un’ordinanza che disciplinerà la chiusura al transito dei veicoli lungo il corso Garibaldi, al fine di garantire la sicurezza dell’evento. Nel frattempo, prosegue la lotta contro i fuochi illegali, che rappresentano una minaccia per la sicurezza pubblica a causa dei comportamenti illegali e vandalici di alcuni individui.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 3 Dicembre 2023 - 10:44

Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Riciclaggio di auto a Cercola: scarcerato Ciro Ricchetti

Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:53

Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: jackpot vola a 20,5 milioni di euro

Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 15 aprile 2025

Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:39

Jabil, lavoratori e RSU bloccano lo stabilimento di Marcianise: “Nessuna delega in bianco al Mimit”

Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:30

Micro telefoni in carcere: arrestati agente penitenziario e un detenuto

Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 20:17

Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo: dati confermano il trend

Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto

15 Aprile 2025 - 19:57