Ultime Notizie

Caivano, don Patriciello: ‘Gente tradita, denunce inascoltate’. Gratteri: “E’ un eroe non lo abbandonate”

Condivid

A Caivano, la fiducia della comunità è stata tradita, come nel caso della piscina vicino al Parco Verde, finanziata con fondi pubblici per servire i giovani locali, ma successivamente consegnata a gestione privata.

Don Maurizio Patriciello ha espresso il suo disappunto durante un incontro organizzato presso la parrocchia di San Paolo Apostolo, con la presenza del procuratore di Napoli, Nicola Gratteri.

“La gente a Caivano è stata tradita, come quando fu realizzata la piscina vicino al Parco Verde con fondi pubblici per servire i giovani di Caivano, ma poi fu data in gestione a un privato. E tanta gente di Parco Verde non aveva i soldi per portarvi i propri figli”.

Poi ha risposto alle critiche di Gratteri, il quale, rivolgendosi alla folla riunita in chiesa, aveva sottolineato la mancanza di partecipazione della comunità durante la realizzazione del centro sportivo e della piscina, evidenziandone il successivo abbandono.

Per don Patriciello ci sono stati cambiamenti positivi

Don Patriciello ha riferito che la piscina è stata oggetto di atti vandalici, denunciati da lui e dal Capitano dei carabinieri Antonio Cavallo, ma nessuna attenzione è stata dedicata al problema fino a quando non è emerso il caso delle due ragazzine abusate. Solo allora, con l’intervento della Meloni, sono cambiati i destini della struttura.

Il sacerdote ha sottolineato il cambiamento positivo avvenuto, nonostante le voci che accusano i ministri di fare solo passerelle.

“E’ un fatto che la Chiesa questa sera fosse gremita, non è facile raggiungere un risultato del genere in aree ad alta densità criminale. Faccio i complimenti a don Maurizio Patriciello, che è il vero eroe. Stategli vicino, non lo abbandonate, perchè lui e i Commissari prefettizi stanno facendo cose belle e importanti”.

Gratteri esorta i cittadini: “State vicino a don Patriciello”

Ha detto il Procuratore di Napoli Nicola Gratteri prima di lasciare la Chiesa di San Paolo Apostolo, dove ha soprattutto ascoltato i cittadini – che hanno appunto riempito la chiesa – esortandoli ad essere parte attiva della vita pubblica. “Spesso – ha aggiunto Gratteri – si organizzano importanti iniziative antimafia e non viene neanche la metà della gente arrivata stasera. A Caivano la gente vuole sapere e capire, sta poi a noi uomini delle istituzioni essere credibili”.


Articolo pubblicato il giorno 17 Dicembre 2023 - 21:48

Federica Annunziata

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Edizioni San Gennaro e Marotta & Cafiero: una nuova alleanza per la cultura come riscatto sociale

Napoli – Un patto tra due realtà editoriali che credono nel potere dei libri come… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:32

Superenalotto, estrazione del 3 aprile 2024: nessun “6”, jackpot a 15 milioni di euro

Ancora nessun vincitore del jackpot milionario nel concorso n.53 del Superenalotto di oggi, 3 aprile… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 21:15

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 3 aprile 2024: tutti i numeri vincenti

Si è svolta l’estrazione del Lotto e del 10eLotto di mercoledì 3 aprile 2024, con… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:31

Caivano, stupri sulle cuginette: perito psichiatrico per uno degli imputati

NAPOLI – Nuovo sviluppo nel processo d’appello a carico di Pasquale Mosca e Giuseppe Varriale,… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:19

Runner solidali per il Santobono: raccolta fondi a sostegno della terapia intensiva neonatale

Napoli– Il gruppo di appassionati di corsa “5:30 Napoli Runner” ha lanciato una raccolta fondi… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:12

Napoli, Ngonge: “Concentrati e sicuri delle nostre qualità”

Napoli - "Non siamo preoccupati per il finale di stagione, ma concentrati e consapevoli delle… Leggi tutto

3 Aprile 2025 - 20:05