Italia

Blitz nel mondo dei giovani trapper: 40 arresti in tutta Italia

Condivid

La polizia di Stato ha eseguito una vasta operazione contro le baby gang in 14 province italiane. L’operazione, che ha coinvolto oltre 500 agenti coordinati dallo Sco (Servizio centrale operativo), ha portato all’arresto di 40 persone, di cui circa il 25% minorenni, e alla denuncia di altre 70, di cui 1/3 minorenni.

Gli interventi hanno riguardato soprattutto aree di aggregazione giovanile e contesti contigui al mondo dei trapper. Le indagini, condotte dalle Squadre mobili e dalle SISCO competenti, hanno preso le mosse da preliminari investigazioni e da mirati monitoraggi di alcuni social su soggetti e luoghi ritenuti connessi alle devianze giovanili.

Le province interessate sono quelle di Arezzo, Bari, Catania, Genova, Milano, Modena, Napoli, Palermo, Padova, Pescara, Reggio-Emilia, Rovigo, Salerno e Verona.

A supporto degli uffici investigativi hanno operato 135 equipaggi dei Reparti prevenzione crimine provenienti da tutta Italia e alcune Unità cinofile per lo svolgimento delle attività antidroga.

Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati:pistole, armi da taglio e tirapugni. Centinaia di dosi di droga, tra cui marijuana, hashish, cocaina ed eroina e ancora diverse somme di denaro per un totale di circa 10.000 euro, per lo più provenienti dallo spaccio.

Le indagini hanno permesso di accertare che le baby gang coinvolte erano dedite a una serie di reati, tra cui: furti, rapine, estorsioni; violenze e minacce; spaccio di droga;
Lesioni personali.

Un segnale forte di contrasto alla criminalità giovanile

L’operazione della polizia di Stato rappresenta un segnale forte di contrasto alla criminalità giovanile, un fenomeno che si sta diffondendo in modo preoccupante in Italia.

Le baby gang sono gruppi di giovani, spesso minorenni, che si dedicano a una serie di attività criminali, tra cui furti, rapine, estorsioni, violenze e spaccio di droga. Questi gruppi possono rappresentare una minaccia per la sicurezza dei cittadini e per la tranquillità delle comunità.

L’operazione della polizia di Stato ha dimostrato che le forze dell’ordine sono impegnate a contrastare questo fenomeno e a garantire la sicurezza dei cittadini.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 15 Dicembre 2023 - 07:57

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:29

Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025

Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40