La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Bnevento ha condotto operazioni nell’ambito dei servizi volti a contrastare il traffico e la commercializzazione di prodotti contraffatti e/o non sicuri.
Durante tali attività, sono stati sequestrati circa 12.000 giocattoli privi delle informazioni obbligatorie secondo il Codice del Consumo.
Militari della Tenenza di Montesarchio hanno ispezionato un esercizio commerciale ad Arpaia, in provincia di Benevento, gestito da individui di etnia cinese. Nel locale di circa 1.500 metri quadrati, erano esposti giocattoli destinati alla vendita in occasione del periodo natalizio.
Tuttavia, è emerso che tali potenziali doni natalizi non fornivano le informazioni necessarie sulla denominazione merceologica del prodotto, l’origine di produzione e la presenza di eventuali materiali o sostanze dannose per la salute umana.
Il responsabile dell’attività commerciale è stato segnalato alla Camera di Commercio per le violazioni inerenti al Decreto Legislativo n. 206/2005, che prevede sanzioni amministrative da 516 a 25.823 euro. La merce sequestrata, con un valore approssimativo di 40.000 euro, è stata confiscata.
@riproduzione riservata
Napoli - Una lite scoppiata per un gettone regalato a un bambino alle giostre è… Leggi tutto
Un bilancio drammatico: 106 vittime in soli tre mesi, oltre la metà anziani. Leggi tutto
Il Palazzo Reale di Napoli si prepara a celebrare l'anniversario della nascita di Giacomo Casanova… Leggi tutto
Uno special event di riapertura e “nuova inaugurazione” per celebrare i 25 anni del proprio… Leggi tutto
NOCERA INFERIORE – I carabinieri di Nocera Inferiore hanno eseguito, il 29 marzo, un’ordinanza di… Leggi tutto
Per il secondo anno consecutivo, la chiesa di San Nicola a Pistaso, situata in via… Leggi tutto