Cronaca Avellino

Avellino, grazie al robot “da Vinci” asportato tumore di 6 centimetri ad un paziente di 72 anni

Condivid

Avellino. Un intervento chirurgico robotico ha permesso di asportare un tumore di 6 centimetri ad un paziente di 72 anni. L’intervento, eseguito con successo all’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, è stato effettuato dai primari di neurochirurgia e chirurgia oncologica, Armando Rapanà e Francesco Crafa.

Il paziente, una donna residente in provincia di Salerno, presentava un tumore che si era infiltrato nel plesso lombare e si era sviluppato all’interno dell’addome. In genere, per questo tipo di interventi si ricorre alla chirurgia tradizionale, ma in questo caso i medici hanno deciso di utilizzare la robotica.

“Abbiamo riscontrato – ha spiegato Rapanà – la concreta possibilità di lavorare con i bracci robotici anche sul tratto lombare. L’intervento, durato circa tre ore, è perfettamente riuscito e la paziente, dopo una breve degenza, è stata dimessa in buone condizioni di salute”.

L’intervento è un risultato importante, che dimostra come la robotica possa essere utilizzata anche in ambito neurochirurgico. “L’intervento eseguito dai nostri primari – ha commentato il direttore generale del Moscati, Domenico Pizzuti – dimostra che i nostri professionisti hanno colto tutte le potenzialità della robotica che stanno rivoluzionando l’approccio alle procedure chirurgiche. I risultati ottenuti grazie alla sinergia e al lavoro di squadra costituiscono un valore aggiunto per l’offerta assistenziale e per il prestigio dell’Azienda”.

La robotica in neurochirurgia

La robotica in neurochirurgia è una tecnica relativamente nuova, che sta rapidamente guadagnando popolarità. La chirurgia robotica offre diversi vantaggi rispetto alla chirurgia tradizionale, tra cui:

Maggiore precisione e controllo
Meno invasività
Minori rischi di complicazioni
Tempi di recupero più rapidi
La robotica in neurochirurgia può essere utilizzata per una varietà di interventi, tra cui:

Escissione di tumori
Decompressione del nervo sciatico
Cisti craniche
Traumi cranici
L’intervento eseguito all’Azienda ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino è un esempio di come la robotica possa essere utilizzata per migliorare la qualità dell’assistenza ai pazienti neurochirurgici.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 5 Dicembre 2023 - 18:15

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Tifosi Udinese assaltano treno con supporter Venezia: due feriti gravi

Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:52

Salerno, inchiesta sulla morte del ciclista travolto dalle ecoballe

Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:38

Sorrento, il pasticciere Antonio Cafiero celebra Roccaraso con una torta artistica ispirata alla recente polemica turistica

Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:25

Superenalotto, il jackpot arriva a 68,2 milioni di euro. Tutte le quote

nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:13

Agente penitenziario aggredito da detenuto nel carcere di Benevento

Un nuovo episodio di violenza ha colpito il carcere di Benevento, dove un agente di… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 21:02

Cammello in fuga dal circo Togni a Fuorigrotta: recuperato dalla polizia

Napoli - Un'insolita avventura ha avuto luogo oggi a Fuorigrotta, quando un cammello è fuggito… Leggi tutto

1 Febbraio 2025 - 20:53