#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 21:57
12.3 C
Napoli
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dellโ€™House Music, protagonista allโ€™Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE

Avellino, sequestrati 19000 botti illegali: un arresto e una denuncia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Nellโ€™ambito della quotidiana attivitร  di prevenzione generale e di controllo del territorio, a cura del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Avellino, nel periodo delle festivitร  natalizie sono stati intensificati i servizi rivolti al contrasto della vendita di artifici pirotecnici illegali e delle modalitร  di detenzione per la salvaguardia dellโ€™incolumitร  pubblica.
In tale contesto, nei giorni scorsi, sono state eseguite due distinte operazioni di servizio condotte rispettivamente in Prata P.U. (AV) e Atripalda (AV) dai dipendenti Nucleo Pef e Gruppo Avellino.

Nel primo caso, i finanzieri del Nucleo Pef hanno rinvenuto in un casolare dismesso un soggetto intento a fabbricare illegalmente artifizi pirotecnici, pari a 1.000 pezzi, di fattura artigianale, privi di qualsiasi etichettatura, aventi un totale di massa attiva esplodente di circa 34 Kg. Il responsabile, un cittadino italiano di 54 anni, รจ stato tratto in arresto in flagranza di reato per violazione agli artt. 47 e 53 del T.U.L.P.S., nonchรฉ agli artt. 678 e 679 del C.P., mentre gli artifizi pirotecnici sono stati sottoposti a sequestro per la successiva distruzione. In considerazione della natura altamente pericolosa del materiale esplosivo, peraltro detenuto e lavorato privo di qualsivoglia cautela di sicurezza, veniva chiesto lโ€™ausilio del Nucleo Artificieri della Questura di Napoli.

Nella seconda operazione di servizio, i finanzieri del Gruppo di Avellino hanno eseguito un controllo presso unโ€™attivitร  commerciale allโ€™interno della quale venivano rinvenuti circa 18.000 artifizi pirotecnici, pronti per la vendita, espositi senza rispettare le prescrizioni di sicurezza previste dal Decreto Ministeriale del 09 agosto 2011.

In particolare, i prodotti pirotecnici, stoccati su scaffali in modo non conforme alle prescrizioni di sicurezza previste dal menzionato dispositivo legislativo, erano privi delle protezioni che garantivano le minimali condizioni di sicurezza per lโ€™innesco fortuito della miccia di accensione ed erano posti in vendita sugli stessi scaffali dove era collocato materiale infiammabile, tipo alcool etilico.

Allโ€™esito delle attivitร  il materiale pirotecnico, di categoria โ€œF1โ€ ed โ€œF2โ€ gruppo โ€œDโ€ ed โ€œEโ€ di libera vendita, quali: fontane, magnum, raudi, gazza cantante, candele magiche e bengala, per un peso complessivo di oltre 150 Kg ed un contenuto di esplosivo netto (NEC) di circa 33 Kg, venivano sottoposti a sequestro e affidati in giudiziale custodia ad un deposito autorizzato, mentre il titolare del negozio veniva segnalato alle Autoritร  competenti, per violazione agli art. 47 del T.U. delle Leggi di Pubblica Sicurezza e per il reato previsto e punito dallโ€™art. 678 del c.p..

Per le condotte illecite al vaglio della competente Autoritร  Giudiziaria, sulla base del principio di presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine sarร  definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.
Le operazioni eseguite testimoniano il costante impegno delle Fiamme Gialle Irpine nel contrasto alla vendita di artifizi pirotecnici detenuti in modo illegale, intensificato a seguito di specifiche disposizioni dellโ€™Autoritร  prefettizia in recenti Comitati per lโ€™Ordine e la Sicurezza Pubblica, in occasione delle Festivitร  di fine anno.


Articolo pubblicato il giorno 22 Dicembre 2023 - 11:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento