#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 07:35
11.9 C
Napoli
Un giudice di pace di Napoli al matrimonio della figlia...
Roma, spaccio in Curva Sud: sei ultras giallorossi indagati, coinvolto...
Acerra piange Raffaella Scudiero: automobilista indagato per omicidio stradale
Oroscopo di oggi 2 aprile 2025 segno per segno
Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire....
Superenalotto del 1ยฐ aprile 2025: nessun โ€œ6โ€, jackpot sale a...
Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1ยฐ aprile 2025: tutti...
Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la...
Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1
Napoli, sgomberato alloggio occupato abusivamente dai noti tiktoker Very e...
PLUG: in arrivo il nuovo singolo “Invincibile” disponibile dal 4...
Commissione Ecomafie: missione Campania al centro traffico internazionale rifiuti: il...
Come volano i pinguini”. Per la Giornata Mondiale della Consapevolezza...
Napoli, arte e cultura contro le discriminazioni: podcast per ricordare...
Caserta, rischia di annegare in mare: salvato dalla guardia costiera
Settanta concorrenti per XXI edizione del Certame Bruniano
Greg Palumbo presenta la sua esposizione individuale presso l’Alchemica il...
Capri, da oggi i nuovi orari sulle vie del mare
Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta
Napoli, al via i lavori a facciata della basilica di...
Murale da Guinness nella Casa Circondariale di Santa Maria Capua...
Gragnano, per i riti pasquali torna la processione penitenziale degli...
Al via la terza edizione di NET โ€“ Nuove Esistenze...
Santโ€™Antonio Abate, il Palatenda ristrutturato pronto per scuole e associazioni
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: โ€œNon possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili

Acquistavano auto di lusso con prestanome e poi le affittavano a camorristi e Vip: 8 arresti

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La Guardia di Finanza ha eseguito un’operazione antimafia che ha portato all’arresto di 8 persone, accusate di riciclaggio di denaro di provenienza illecita.

Le indagini, coordinate dalle Procure della Repubblica di Cagliari e Napoli, hanno permesso di individuare un sodalizio criminale, promosso e diretto da un soggetto campano residente in Germania, che avrebbe effettuato plurime e articolate operazioni di riciclaggio attraverso la compravendita di auto di lusso intestate fittiziamente.

In particolare, il sodalizio avrebbe acquistato autovetture di lusso, come Ferrari, Porsche, Lamborghini e Audi, intestate a prestanome, per poi stipulare fittizi contratti di noleggio a lungo termine con soggetti facoltosi o con pregiudicati della criminalitร  organizzata campana.

In questo modo, il sodalizio avrebbe offerto ai propri clienti un vero e proprio servizio di “schermatura” volto a dissimulare la titolaritร  di beni di elevato valore e ad eludere l’applicazione di sequestri e di misure di prevenzione.

Per il procacciamento della clientela, i promotori del sodalizio si avvalevano anche dell’intermediazione dei titolari di una societร  di Marano di Napoli, uno dei quali giร  condannato in via definitiva per associazione a delinquere di stampo camorristico.

Le indagini hanno preso le mosse da una pregressa indagine della Squadra Mobile di Cagliari nei confronti di un gruppo criminale capeggiato da soggetti sardi e campani dedito alla commercializzazione di tonnellate di droga (hashish) proveniente dalla Campania.

ย Al centro del traffico una societร  di Marano intestata a un noto pregiudicato

I successivi accertamenti sul riciclaggio delle ingenti somme derivanti dal traffico di stupefacenti hanno portato all’adozione di misure restrittive per otto indagati (sei tradotti in carcere e due agli arresti domiciliari), al sequestro preventivo della ditta tedesca coinvolta nell’illecita attivitร  e del relativo complesso aziendale costituito da 9 immobili, 132 veicoli e disponibilitร  finanziarie per un valore complessivo di oltre 4,2 milioni di euro.

@riproduzione riservata


Articolo pubblicato il giorno 14 Dicembre 2023 - 12:42

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento