foto da ansa
Tra venerdì 22 e domenica 24 dicembre sono state 29 le vittime sulle strade italiane per incidenti, in aumento rispetto ai fine settimana precedenti del mese (21 nel weekend 15-17 dicembre, venti in quello 8-10). Lo rende noto l’Asaps, Associazione Sostenitori e Amici della Polizia Stradale, con sede a Forlì. La vittima più giovane è stata un ragazzo di 20 anni, la più anziana una donna di 86.
In totale sono deceduti 19 automobilisti, 6 motociclisti e 4 pedoni. La regione con il maggior numero di vittime è stata il Piemonte, con 5, seguita dal Lazio con 4, Toscana e Abruzzo 3, Liguria, Calabria, Campania, Puglia e Sicilia 2, Veneto, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Sardegna con un sinistro. Nel frattempo, ricorda l’Ufficio Studi di Asaps, in Commissione Trasporti alla Camera dei Deputati sono stati depositati ben 760 emendamenti al disegno di legge di riforma del codice della strada, che entrerà nel vivo all’inizio del 2024, quando si inizieranno a votare le molte proposte di modifiche agli articoli che riguardano tra gli altri la patente a punti, i controlli sulla velocità, l’inasprimento delle pene per chi attua truffe per superare gli esami della patente, norme sulla ciclabilità, educazione stradale nelle scuole.
Napoli - Tensioni e rabbia incontenibile hanno segnato l'esito del processo per l'omicidio di Santo… Leggi tutto
Un drammatico salvataggio si è consumato oggi nel porto di Castellammare di Stabia, dove un… Leggi tutto
Grosseto – È morta all’ospedale Misericordia di Grosseto, dopo otto giorni di agonia, Angela Francese,… Leggi tutto
Sensibilizzare i ragazzi per combattere la povertà. Domani, trenta aprile, si svolgerà l’evento finale del… Leggi tutto
Napoleone continua a ridefinire i confini del pop italiano con un sound sempre più internazionale,… Leggi tutto
Un giovane rapper siciliano sta sconvolgendo le onde radio con il suo nuovo singolo, un'esplosione… Leggi tutto