Cronaca di Napoli

Arzano, continua la lotta alle occupazioni abusive di suolo pubblico

Condivid

Contrasto occupazioni abusive suolo pubblico nel territorio di Arzano: sanzioni per oltre tremila euro. In una settimana elevati 200 verbali al codice della strada. Denunciati in due.

Raffica di controlli da parte degli agenti della polizia municipale nei confronti delle attività commerciali che violano le disposizioni in materia di occupazione di suolo pubblico temporanea.

In pratica si tratta degli esercizi che in maniera del tutto abusiva, posizionano strutture, anche pubblicitarie, su suolo comunale. I controlli ad ampio raggio svolti dalla polizia locale sul territorio di Arzano sono volti a contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive di suolo pubblico nel periodo delle festività e non solo.

Un’attività che rappresenta il prosieguo di quelle poste in essere già da diverso tempo dai caschi bianchi diretti dal comandante Biagio Chiariello che cercano di porre fine a quanto posto in essere da alcuni chi incurante non rispetta le regole del codice della strada.

I blitz sono scattati in alcune traverse di via Napoli con accertamenti e sanzioni a carico di diversi commercianti che avevano posto su strada espositori con contestazioni per oltre tremila euro in violazione delle norme del codice della strada e intimazione alla rimozione avvenuta.

In un caso di questi, i documenti sono risultati irregolari e un uomo è stato denunciato per i reati previsti con deferimento alla Procura della Repubblica. Sempre nei giorni scorsi, si è registrato un altro episodio di intolleranza nei confronti del personale della Polizia locale addetto al controllo della sede del municipio di piazza Cimmino.

Dove un uomo, un 50enne infastidito per l’appunto dell’agente alle sue inaccoglibili rimostranze, ha inveito contro uno dei poliziotti. Allertata la pattuglia di servizio, all’arrivo dei colleghi l’uomo esagitato è stato denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale.

Intanto vanno avanti i controlli con l’emissione di sanzioni per violazione alle norme del codice della strada che in una settimana hanno portato a circa duecento multe.

G. B.


Articolo pubblicato il giorno 30 Dicembre 2023 - 09:53

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Ottaviano, morte di Lucia Iervolino: i punti oscuri da chiarire. Marito per ore in caserma

Ottaviano - Ci sono ancora troppi punti oscuri da chiarire nella morte Lucia Iervolino, la… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:57

Superenalotto del 1° aprile 2025: nessun “6”, jackpot sale a 14,3 milioni di euro

Roma– Nessun vincitore con il “6” né con il “5+1” nell’estrazione del Superenalotto di oggi,… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:23

Alessandro Cecchi Paone presenta a Castellammare il suo libro su Raimondo di Sangro

Castellammare di Stabia si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo: Alessandro Cecchi… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 21:10

Estrazioni del Lotto e 10eLotto del 1° aprile 2025: tutti i numeri vincenti

Si è appena concluso il primo appuntamento di aprile con le estrazioni del Lotto e… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:36

Il potere della Letteratura: come i libri possono cambiare la nostra vita

La letteratura è una delle forme d'arte più antiche e più potenti che esistano. I… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:23

Napoli, inaugurata la stazione “Centro Direzionale” della Linea 1

Napoli– Un passo avanti per la mobilità sostenibile a Napoli. È stata ufficialmente aperta al… Leggi tutto

1 Aprile 2025 - 20:10