I carabinieri di Eboli hanno arrestato tre uomini, originari di Oliveto Citra, per rapina, estorsione, danneggiamento, indebito utilizzo di carte di credito e di pagamento e porto abusivo di armi o oggetti atti ad offendere.
Secondo le indagini, i tre indagati, tutti di età compresa tra i 20 e i 28 anni, avrebbero attirato le vittime, in particolare uomini, con appuntamenti sul web. Una volta incontrate, le vittime sarebbero state minacciate con coltelli o pistole e costrette a consegnare denaro, carte di credito, cellulari e altri oggetti di valore.
In particolare, i tre indagati sono accusati di aver commesso le seguenti rapine:
Il 23 settembre scorso, a Contursi Terme, un automobilista è stato minacciato con un coltello e costretto a consegnare 745 euro prelevati al bancomat;
Il 19 e il 20 luglio scorsi, a Colliano, due uomini sono stati attirati in finti appuntamenti con donne conosciute tramite siti internet e poi rapinati con un coltello;
Il 17 luglio scorso, a Colliano, un uomo è stato attirato in un appuntamento sul web e poi rapinato con un coltello di un portafoglio contenente 50 euro;
Il 25 ottobre scorso, a Colliano, un uomo è stato minacciato con una pistola e costretto a consegnare bancomat, cellulare e orologio;
Il 27 settembre scorso, a Eboli, un ragazzino di 14 anni è stato costretto a consegnare un zaino e un giubbino.
I tre indagati sono stati arrestati e messi agli arresti domiciliari. L’indagine è ancora in corso e non è escluso che possano emergere ulteriori episodi di criminalità.
Napoli - Una serata movimentata nel cuore di Napoli, precisamente a via Filangieri, una delle… Leggi tutto
Nessun '6' né '5+' al concorso del Superenalotto di oggi. realizzati però cinque 5 da… Leggi tutto
Donald Trump ha reso noto che non ritiene imprescindibile l’eventuale apporto di Zelensky nei negoziati… Leggi tutto
Napoli - Nel pomeriggio di ieri, un giovane di 22 anni di origine marocchina, già… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 22 febbraio: BARI 13 49 17 39 48… Leggi tutto
Napoli - La Polizia di Stato ha condotto un'operazione di controllo e rimozione di materiali… Leggi tutto