Il neo presidente argentino Javier Milei ha proposto un programma rivoluzionario che introduce la possibilità di pagare i lavoratori in natura anziché con denaro. La ministra degli Affari Esteri, Diana Mondino, ha citato la possibilità di utilizzare bitcoin, così come altri mezzi di pagamento come latte o carne, in base alle modifiche apportate all’ articolo 766 del codice civile argentino. Questo articolo riguarda gli obblighi del debitore e specifica che il debitore deve consegnare la quantità corrispondente di moneta designata, indipendentemente dal fatto che la moneta abbia corso legale o meno.
Punti Chiave Articolo
Inoltre, Mondino ha menzionato la possibilità di venir pagati con criptovalute o con alimenti come kilogrammi di novillo o litri di latte. Queste proposte arrivano in un momento in cui l’inflazione in Argentina è particolarmente elevata e il valore del peso argentino rispetto al dollaro è diminuito drasticamente. Inoltre, la Cina ha deciso di interrompere la linea di swap valutario concessa all’Argentina in seguito a dichiarazioni ostili del neo presidente Milei.
Milei ha anche pubblicato un disegno su Instagram che raffigura un manifestante che percuote una pentola dietro le sbarre, fatto che si collega alle recenti norme estremamente restrittive sul diritto di manifestazione e sciopero varate dal governo.
Inoltre, hanno avuto luogo a Buenos Aires le prime grandi mobilitazioni di protesta contro le misure di liberalizzazione e privatizzazione annunciate dalla Casa Rosada. Questo contesto politico ed economico contribuisce a rendere controversa la proposta di Milei di introdurre i pagamenti in natura per i lavoratori argentini.
Oggi non c'è "l'invasione" di Roccaraso: in viaggio da Napoli ci sono solo 57 bus,… Leggi tutto
Ecco l’oroscopo per il 2 febbraio 2025: le indicazioni dello zodiaco segno per segno con… Leggi tutto
Udine – Serata di tensione e violenza ultrà sabato a Udine, dove un gruppo di… Leggi tutto
Salerno - E' stata aperta un'inchiesta sul tragico incidente che si è verificato oggi a… Leggi tutto
Sorrento – L’arte della pasticceria incontra l’attualità con un’opera dolciaria che sta facendo discutere: Antonio… Leggi tutto
nessun 6 ne 5+ al concorso odierno del Superenalotto, realizzati invece quattro 5 di oltre… Leggi tutto
Leggi i commenti
Interessante proposta da parte del presidente Milei. Potrebbe essere un'alternativa valida dato il deprezzamento del peso argentino.
Non so se pagare con bitcoin o cibo sia una soluzione sostenibile a lungo termine per i lavoratori. Bisogna valutare bene gli effetti economici.
Mi preoccupa che questa proposta possa portare a una maggiore precarietà e sfruttamento dei lavoratori. Spero che venga valutata attentamente.