#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 15:45
14.1 C
Napoli
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dell’ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...
Truffa ai danni di un’anziana a Perugia: arrestati due napoletani
Il sindaco di Qualiano: “Ospitare il centro sportivo del Napoli...
Pompei: minacciata dal nipote, donna si barrica in casa e...

A Vitulano ‘La via dei Presepi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La fase preparatoria è iniziata discretamente, ma ora, grazie anche ai social, coinvolge un numero sempre crescente di persone, artisti e appassionati. Stiamo parlando dell’iniziativa “La Via dei Presepi e l’Accensione dell’Albero” programmata a Vitulano, in provincia di Benevento, dall’8 al 9 dicembre prossimi.

PUBBLICITA

Questo evento, promosso dal Circolo Sociale per la Terza Età in collaborazione con il Comune sannita, si propone di ridare vita e rilanciare la centrale Via Roma, un tempo animata da numerose botteghe commerciali e artigiane.

Gli organizzatori, Ornella Botte e Marisa Fusco, annunciano la partecipazione di 24 espositori (con la possibilità di ulteriori adesioni) che presenteranno circa quaranta presepi distribuiti in 12 botteghe. “Coinvolgeremo veri artisti, come i vitulanesi Mariano Goglia e Fernando Cusano, insieme a diversi hobbisti, artigiani e artisti della Valle Vitulanese e della provincia, come Daria Bollo. L’obiettivo è dare nuova linfa al territorio e speranza di rinascita”, spiega Botte. “L’emozione che proviamo è profonda. Avremo rappresentazioni scenografiche, dalla piccola meraviglia del presepe ‘metropolitano’ al fascino del presepe del ‘mondo’, fino a creazioni realizzate con il laser”, aggiunge Fusco.

Enza D’Afflitto, presidente del Circolo Sociale per la Terza Età, evidenzia l’importanza dell’iniziativa: “È molto bello vedere Via Roma rinata in questi giorni di preparazione all’evento. Questa iniziativa è positiva anche per riaprire il discorso sulla valorizzazione dell’artigianato coinvolgendo anche i giovani.”

In concomitanza con “La Via dei Presepi”, la sera dell’Immacolata si terrà l’accensione dell’albero in Piazza San Menna, un albero arricchito dai lavori a uncinetto con le “mattonelle colorate” realizzate da molte persone come contributo alla manifestazione. I bambini parteciperanno esibendosi in canti natalizi durante la serata dell’Immacolata.

L’evento sarà accompagnato da stand gastronomici e dalla “Bottega di Babbo Natale”. Inoltre, Anna Fuggi cura una pagina Facebook (https://www.facebook.com/profile.php?id=61553891693566&locale=i t_IT), raccogliendo e pubblicando ricordi, testimonianze e fotografie sulle attività commerciali e artigianali di Via Roma decenni fa, insieme a storie sui protagonisti dell’epoca. Fuggi sottolinea l’importanza di preservare il patrimonio di valori artigianali, commerciali e artistici del passato, contribuendo a farli rivivere nel futuro attraverso eventi di questo genere.


Articolo pubblicato il giorno 1 Dicembre 2023 - 12:04


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento