La Regione Campania si costitusca parte civile “in quanto la violenza operata sui più deboli fra i deboli è da considerarsi una violenza per l’intera comunità”.
È quanto chiede il Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo, nell’esprimere vicinanza e solidarietà al ragazzo disabile, e alla sua famiglia, vittima di atti di violenza di gruppo da parte di alcuni compagni di scuola.
Per i fatti commessi tre “bulli”, di cui uno minorenne all’epoca dei fatti, sono stati arrestati. Colombo, inoltre, sottolinea che “oramai si sono persi i valori fondanti del vivere civile e che è opportuno agire non sono in via repressiva ma anche in via preventiva; a tal fine con l’Unicef a breve partiranno dei progetti nelle scuole per educare contro il bullismo, in particolare nei confronti delle persone con disabilità (almeno il 38% degli alunni disabili ha subito episodi di bullismo)”.
Il Tribunale di Santa Maria Capua Vetere, con sentenza emessa dal giudice monocratico Giuseppe Zullo,… Leggi tutto
Napoli - I carabinieri abbattono barriere abusive per ripristinare la legalità: è accaduto al Vomero,… Leggi tutto
Durante l'intera giornata, il mare si presenterà mosso, creando un ambiente di navigazione potenzialmente impegnativo… Leggi tutto
Castellammare – Una notte ad alta tensione per i Carabinieri della Compagnia locale, impegnati in un’intensa… Leggi tutto
Napoli, oggi - La città partenopea si sveglia sotto cieli in prevalenza poco nuvolosi, che… Leggi tutto
La calvizie non risparmia nessuno, nemmeno le star più famose del mondo. Sempre più celebrità… Leggi tutto