Cronaca di Napoli

Napoli, chiude il villaggio “Futuro remoto”: 20mila presenze

Condivid

La 37esima edizione di Futuro Remoto si è conclusa a Napoli con la partecipazione di 20.000 visitatori in sei giorni. Questa edizione, dedicata al tema “Intelligenze”, si è svolta al Villaggio della Scienza allestito a Città della Scienza e ha offerto laboratori, spettacoli, science show, conferenze e incontri. Più di 1000 ricercatori e 200 realtà hanno preso parte all’evento, con un totale di 500 eventi tra conferenze, dibattiti, mostre, escape room e laboratori interattivi.

Il festival, attivo da oltre trent’anni, si impegna a avvicinare scienza e società per diffondere la cultura scientifica come strumento di consapevolezza critica, soprattutto tra le giovani generazioni. In questa edizione, è stata introdotta per la prima volta una sezione dedicata al gioco scientifico, alle escape room e agli speed dating, con l’obiettivo di consentire al pubblico di tutte le età di interagire con la scienza e la ricerca in modo immediato e divertente.

Il festival, insignito della medaglia del Presidente della Repubblica, è stato organizzato in collaborazione con sette Università della Campania e importanti istituzioni e agenzie di ricerca. Futuro Remoto è diventato nel corso degli anni un punto di incontro e confronto per il mondo della ricerca, dell’università e dell’innovazione, promuovendo un dialogo diretto con il pubblico e coinvolgendo centinaia di scuole. Il Presidente di Città della Scienza, Riccardo Villari, ha commentato il successo dell’evento affermando che “Ancora un successo per il nostro Futuro Remoto, manifestazione di punta di Città della Scienza, nucleo intorno al quale è nato il nostro polo scientifico”. La manifestazione ha riscosso sempre più partecipazione e entusiasmo da parte di un pubblico trasversale, coinvolgendo persone di tutte le età in maniera interattiva e divertente sui grandi temi del presente e sulle nuove sfide della ricerca.


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2023 - 16:29

A. Carlino

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania Da sempre attento osservatore della società e degli eventi. Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce sui social

Indignazione e polemiche dopo la diffusione sui social di una videochiamata, avvenuta dal carcere, tra… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 20:09

Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza

Arzano - L'ombra delle longa manus della camorra dietro la distruzione del sistema di video… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:47

Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore, prefetto attiva soccorsi

L'isola di Capri è in stato di allerta per la scomparsa di Daniele Vuotto, di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:29

Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati

Cesa - Omicidio del 19enne incensurato in una sala slot di Cesa: in stato di… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 18:07

Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese

Segna sempre lui Andrea Adorante e la Juve Stabia mette paura alla corazzata Cremonese: finisce… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 17:26

D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance, vogliamo la salvezza”

Una partita difficile contro un Napoli in piena corsa scudetto, ma Roberto D’Aversa non alza… Leggi tutto

13 Aprile 2025 - 16:25