#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 18:00
14.1 C
Napoli
Al via la terza edizione di NET – Nuove Esistenze...
Secondo incontro letterario al Premio Com&Te: Stefano Liberti presenta “Tropico...
Maratea, appello per il restauro del Cristo Redentore: “Non possiamo...
I FaRinati: dai forni del carcere di Carinola una nuova...
Affogo: a Nocera il racconto ironico e dissacrante della provincia...
Napoli, in Consiglio comunale denunciato mancato intervento sui canili
Dj Tedd Patterson, icona dell’House Music, protagonista all’Hype Discoteca
Campi Flegrei, rallenta il sollevamento del suolo. Registrate 33 scosse...
Serie A, giudice sportivo: squalificati per una giornata Inzaghi e...
Digitale, la Cyber Security Foundation ufficialmente registrata presso l’UE
Tenta truffa a coppia di anziani a Lucca: arrestato 34enne...
Dalla ricerca alla cura, Novartis riunisce associazioni pazienti
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalità: “No alla criminalità”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatori” compie 25 anni:
special event a Napoli 
nel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a “La Birreria” di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...

Venditti e De Gregori per la prima e unica volta insieme sul palco del PalaSele, biglietti ancora disponibili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Biglietti ancora disponibili in prevendita e al Botteghino aperto il giorno dello show dalle ore 17, apertura cancelli ore 19, inizio show ore 21.

PUBBLICITA

Sarà la prima, unica e ultima occasione per vedere al PalaSele, sullo stesso palco, due artisti capaci di segnare la canzone d’autore e la musica italiana: sabato 18 novembre VENDITTI & DE GREGORI fanno tappa a Eboli per una delle ultime date del GRAN FINALE nei palasport del loro lungo tour che li ha visti protagonisti nell’ultimo anno.

I due artisti daranno nuova veste ai loro più grandi successi, canzoni che sono entrate nel cuore della gente e nelle storie delle persone. Sotto lo zodiaco sterminato di due repertori incredibili la potenza del concerto è lì, in quelle canzoni che almeno una volta nella vita sono state cantate da tutti e che a ogni tappa tutti cantano sulle gradinate e in platea. La scaletta non fa sconti: dopo BOMBA O NON BOMBA, che apre il concerto, Antonello e Francesco continuano ad incrociare di volta in volta sciabola o fioretto per cantare a due voci della LEVA CALCISTICA DELLA CLASSE ‘68 e di un calcio di rigore forse sbagliato, e della STORIA che siamo noi, di altre storie FANTASTICHE COME LA VITA e di BUFALO BILL e del SEGNO DEI PESCI.

Due ore abbondanti in cui Francesco De Gregori e Antonello Venditti prendono saldamente in mano le redini di una trentina di canzoni scritte nell’arco di 5 decenni per scaraventarle con pieno diritto nella scena di oggi: è il concerto di due artisti che poco si curano dell’anagrafe e della nostalgia ma che sono immersi nel senso e nel suono del nostro tempo, vuoi per i testi che hanno scritto, sempre attuali, vuoi per l’energia musicale che producono grazie ad una band muscolare perfettamente amalgamata.

Un’unica band che darà vita ad un suono straordinario unendo i musicisti che da anni collaborano separatamente con i due artisti: Alessandro Canini (batteria), Danilo Cherni (tastiere), Carlo Gaudiello (piano), Primiano Di Biase (hammond), Fabio Pignatelli (basso), Amedeo Bianchi (sax), Paolo Giovenchi (chitarre), Alessandro Valle (pedal steel guitar e mandolino). Sul palco anche Roberta Palmigiani al violino e le coriste Laura Ugolini e Laura Marafioti. Il coordinamento musicale è a cura di Guido Guglielminetti e Alessandro Canini.

In scena una storia comune e diversa, quella di VENDITTI & DE GREGORI: due personalità differenti, ma affini, due stature artistiche, ognuna con la sua poetica che cominciano a collaborare poco più che ventenni durante un viaggio in Ungheria e iniziano a scrivere le loro prime canzoni insieme, per arrivare al comune esordio discografico con “Theorius Campus” dove Antonello incide “Roma Capoccia”, subito grandissimo successo, e Francesco “Signora Aquilone”. Un disco che sancì per entrambi l’inizio del proprio percorso artistico. Dopo il debutto con l’album “Theorius Campus” (1972), le loro carriere si sono divise fino ad arrivare a questo tour memorabile che li ha visti percorrere insieme tutta l’Italia e che ora si concluderà nei palasport, l’ultima occasione per vedere sullo stesso palco i due artisti che hanno scritto la colonna sonora di intere generazioni.

Il tour è organizzato e prodotto da Friends & Partners (www.friendsandpartners.it). Radio Italia solomusicaitaliana è la radio partner del tour. I biglietti per la data di Eboli, a cura di Anni 60 produzioni, sono ancora disponibili in prevendita e saranno acquistabili anche al Botteghino del PalaSele aperto sabato dalle ore 17. L’ingresso sarà consentito a partire dalle ore 19, inizio show ore 21. Per informazioni 089 4688156. www.anni60produzioni.com

IL CALENDARIO DEL PALASELE

Il concerto Venditti & De Gregori è il terzo appuntamento della nuova stagione live a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele dove, come sempre, faranno tappa i principali tour indoor e il top del pop italiano. Dopo l’imperdibile show dei due artisti del 18 novembre c’è grande attesa per la doppia data, martedì 21 e mercoledì 22 novembre, di Luciano Ligabue con il suo “Dedicato a Noi Indoor Tour 2023”. A seguire, il “Blu Live – Palasport” di Giorgia in programma sabato 2 dicembre, per chiudere poi in bellezza il 2023 in musica con il doppio appuntamento, martedì 26 e mercoledì 27 dicembre, con Laura Pausini e il suo World Tour 2023/2024.

Per il 2024, già annunciati il ritorno “aTuttoCuore” di Claudio Baglioni martedì 13, mercoledì 14 e giovedì 15 febbraio, la prima volta al PalaSele di Gazzelle sabato 16 marzo con il “Dentro x Sempre Tour” e “Lo show dei 10 anni” dei Me Contro Te sabato 20 e domenica 21 aprile.

Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite ufficiali autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 – www.anni60produzioni.com.


Articolo pubblicato il giorno 16 Novembre 2023 - 13:35


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento