Cronaca di Napoli

Blitz a Torre Annunziata: sequestrate armi e droga

Condivid
Blitz interforze Torre Annunziata

Proseguono i servizi ad “alto impatto” della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, l’area interessata oggi è quella del Comune di Torre Annunziata dove, dalle prime ore del mattino, circa 300 operatori delle diverse forze dell’ordine hanno effettuato decine di perquisizioni.

L’attività ha consentito di identificare 135 persone, alcune delle quali denunciate. Nel corso del servizio sono state sequestrate due pistole, di cui una Beretta FS 92 e una pistola replica modificata con silenziatore, 53 cartucce, di cui 26 a salve, diverse quantità di sostanze stupefacenti del tipo marijuana e hashish.

E poi  diversi quantitativi di TLE ed altresì di sanzionare due persone per detenzione di sostanze stupefacenti per uso personale ed altre rispetto a norme del Codice della Strada; ancora, è stato accertato che il contatore di un appartamento era stato manomesso e allacciato abusivamente alla rete pubblica e sono stati controllati diversi esercizi commerciali della zona, 115 veicoli, di cui 5 sequestrati amministrativamente, e ritirate due patenti di guida.

 Oltre 300 uomini delle forze dell’ordine hanno setacciato la città

L’attività congiunta ha visto la partecipazione del personale della Squadra Mobile di Napoli, dei Commissatiati di Castellamare di Stabia, Pompei, Torre del Greco e Torre Annunziata, della Polizia Scientifica, del Reparto Mobile, delle UOPI, delle Unità Cinofile, del Reparto Prevenzione Crimine Campania della Polizia di Stato, della Polizia Stradale, le compagnie Carabinieri del Gruppo di Torre Annunziata, i Carabinieri del nucleo investigativo di Torre Annunziata, il nucleo Cinofili di Sarno e i carabinieri del reggimento Campania.

E inoltre la Guardia di Finanza con la componente ATPI del Gruppo Pronto Impiego Napoli e le unità cinofile, il Gruppo di Torre Annunziata, il Gruppo di Giugliano in Campania, il 1°Nucleo Operativo Metropolitano di Napoli nonché la Compagnia di Capodichino.

L’attività in questione ha visto la partecipazione di personale dei Vigili del Fuoco e della Polizia Metropolitana.

Le operazioni sono state controllate dall’alto dagli elicotteri del Reparto Volo della Polizia di Stato e della Sezione Aerea della Guardia di Finanza.


Articolo pubblicato il giorno 3 Novembre 2023 - 12:17

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 7 Aprile 2025

Il mare si presenterà da poco mosso a mosso per l'intera giornata, offrendo condizioni variabili… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:29

Agguato a Marano: uomo ucciso vicino a una scuola

Marano - Un agguato in pieno giorno, a pochi passi da una scuola, ha seminato… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Previsioni Meteo Napoli 7 aprile 2025

Una giornata di sole splendente accoglie i napoletani, regalando temperature miti e cieli tersi. Le… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 09:27

Il Far West a Chiaia scatenato dai baby camorristi di Pianura

Napoli – Le immagini della videosorveglianza, dentro e fuori un locale di Chiaia, sono state… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:21

Maxi-operazione contro il Clan dei Casalesi: 5 arresti

Nelle prime ore di oggi, i Carabinieri del Gruppo di Aversa, coordinati dalla Direzione Distrettuale… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 08:11

Camorra, chiesti 200 anni di carcere per il clan Amato-Pagano

Napoli – Fiumi di hashish e cocaina dalla Spagna alle piazze di spaccio della periferia… Leggi tutto

7 Aprile 2025 - 07:40