Adattamento e regia Carmen Femiano.
Amori criminali nasce da un “molto libero” adattamento di brani tratti da opere teatrali e letterarie di grandi autori del contemporanei: “Il mio cuore nelle tue mani” di Manlio Santanelli, “Niente più niente al mondo” di Massimo Carlotto, “La Pescivendola” di Roberto Cavosi, “Santina e il Re” di Patrizia Rinaldi e “L’assenza” del giovanissimo Ciro Marino.
Ironia, struggimento, malinconia, odio e passione, emozioni che esplodono nel momento in cui l’amore produce morte. La morte di chi muore e la morte di chi resta.
Tina Femiano, sola in scena, eppure circondata da quei fantasmi che volteggiano nel buio della perdita di contatto con la realtà, ci accompagna attraverso un passaggio in cui le protagoniste, donne “normali” sono di volta in volta vittime, carnefici, inconsapevoli complici dell’imbarbarimento dell’esistenza.
Amori criminali accende la luce su quei momenti in cui la normalità si confonde con il delirio e la ribellione dell’anima.
Una normalità caratterizzata dal regresso morale che, a pieno titolo, si aggiunge alla infinita lista di crimini possibili. Donne e Amore. Donne e Crimini. Amori Criminali.
Orari spettacoli: feriali ore 20.00 – domenica e festivi ore 18.00
Biglietti:15,00 intero – 13,00 ridotto
NAPOLI – Non gli bastava essere già agli arresti domiciliari né il divieto di avvicinamento… Leggi tutto
NAPOLI – Sabato 3 maggio il Duomo di Napoli si riempirà di nuovo di speranza,… Leggi tutto
Giovanni Di Lorenzo non ha dubbi: lo scudetto è lì, alla portata, e il Napoli… Leggi tutto
Napoli - A poche ore dalla sentenza che ha condannato il 17enne responsabile dell’omicidio di… Leggi tutto
Due artisti brasiliani fanno scalpore a Milano con la loro hit esotica e un po'… Leggi tutto
Napoli – Sospensione dei mutui, finanziamenti e tributi per famiglie e imprese colpite dalle ultime scosse… Leggi tutto