#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 07:40
10.9 C
Napoli
Napoli, protesta dei lavoratori della vigilanza privata al Frullone
Ercolano, il gruppo Papillo-Bifolco aveva anche una raffineria di cocaina...
Rita De Crescenzo è la nuova arma segreta del M5S
Terremoto di magnitudo 3.8 nella notte al largo del Gargano
Oroscopo del 1° aprile 2025 segno per segno
Messina, caccia all’ex fidanzato di Sara Campanella, uccisa a coltellate...
Poste Italiane: anche a Napoli attivo servizio passaporti
Alcune zone di Benevento senz’acqua per lavori
Campi Flegrei, Sos da operatori, tutelare turismo e ristorazione
Truffa sui crediti ipotecari a Milano: 5 anni di carcere...
Sparatoria alla Rotonda Diaz, il pistolero Angelo Bottino urla al...
Incidenti stradali: Asaps, superati i 100 pedoni morti dall’inizio dell’anno
Palazzo Reale di Napoli, una mostra per i 300 anni...
Attori e Spettatori compie 25 anni: special event a Napoli...
Nocera Inferiore, 49enne allontanato per stalking: scatta il divieto di...
Napoli, torna il grande Presepio di Pasqua nella chiesa di...
Lecce, Giampaolo patteggia: multa da 5.000 euro per il tecnico...
Scoperte archeologiche ad Atena Lucana: riemergono due tombe di epoca...
Napoli, al via gli incontri d’autore al Dam Academy: Mario...
Ercolano, il clan Ascione-Papale controllava 14 piazze di spaccio. I...
Concerto di arpa: Gianluca Rovinello porta “Tales of Kalthura” alla...
Caserta, il Vescovo Lagnese lancia un appello per scongiurare i...
Labasco presenta il nuovo singolo “Napoli Melancholia” in uscita il...
Presentazione del libro “Giada su una nuvola” dedicato all’autismo a...
KIMONO torna in radio con NIENTE DI NOI da venerdì...
Scampia, giovane spacciatore arrestato dalla Polizia con droga e contanti
Truffe on line, indagata ragazza di Montesarchio
Blitz a Porta Nolana: sgominato mercato abusivo, sequestrati 25 quintali...
Tour Partenopeo: Dalla Collina del Vomero alle Rive del Mare...
Tragedia sulla via Appia: muore una 37enne di Teano
IL BILANCIO

Il nuovo ciclo di Spalletti: in 4 gare 39 convocati, 28 in campo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il nuovo ciclo è appena iniziato e fra poco meno di due settimane l’Italia di Luciano Spalletti tornerà in campo le ultime due decisive gare di qualificazione agli Europei del 2024 (il 17 in casa con la Macedonia del Nord, il 20 a Leverkusen contro l’Ucraina). Con Spalletti in panchina, la Nazionale ha disputato 4 gare, raccogliendo 2 vittorie, 1 pareggio e 1 sconfitta.

PUBBLICITA

In 360′ giocati, per 196′ (54,4%) in vantaggio, 131′ in parità e 33′ in svantaggio. Sono in totale 7 i punti (media 1,75). Per quanto riguarda le reti, 8 quelle realizzate con 5 calciatori (3 Frattesi, 2 Berardi, 1 Bonaventura, Immobile, Scamacca), una segnata di testa (Immobile), una da un calciatore subentrato (Frattesi con Malta), 2 le doppiette: Frattesi all’Ucraina e Berardi a Malta. Sono 5 invece le reti subìte in 4 gare (media 1,25).

Nei due ritiri di settembre e ottobre, 39 i convocati, 28 i giocatori schierati. Donnarumma è il più impiegato (4 presenze, 360′, 31′ più di Barella) ed è il calciatore della rosa attuale con il maggior numero di presenze (58), scavalcato Immobile out a ottobre (57). Retegui (18′) il meno utilizzato tra gli 8 calciatori con 1 presenza. In 5 sempre presenti: Barella, Bastoni, Dimarco, Donnarumma e Raspadori. Dimarco è anche il più sostituito (3 su 4), Biraghi e Orsolini sempre subentrati (3 volte su 3, rispettivamente 43′ e 46′ in 3 presenze). Per ora solo 1 l’esordiente: Udogie (Malta). Inter e Roma con 6 convocati sono le squadre con il maggior numero di calciatori selezionati da Spalletti.

I 39 convocati arrivano da 11 club italiani (Inter e Roma 6, Lazio 5, Juventus e Napoli 4, Atalanta e Fiorentina 2, Bologna, Genoa, Monza e Sassuolo 1) e da 6 club stranieri, tra i quali 5 dalla Premier League e 1 dalla Ligue 1 (Tottenham 2, Aston Villa, Leeds, Newcastle, Psg 1). L’età media più bassa dell’11 iniziale in queste 4 gare è quella con l’Ucraina: 25 anni e 2 mesi. In Macedonia 27 anni e 6 mesi; con Malta 27 anni e 2 mesi; in Inghilterra 26 anni e 10 mesi.

A livello complessivo, nelle graduatorie di tutti i tempi, Gigio Donnarumma raggiunge quota 58 presenze, dove aggancia, oltre a Francesco Totti, un altro portiere che ha fatto la storia della Nazionale, Walter Zenga. Considerando solo i portieri, Donnarumma e Zenga sono al 3° posto, davanti ci sono Buffon (176) e Zoff (112).

Il portiere del PSG e della Nazionale raggiunge le 58 presenze a 7 anni e 1 mese dall’esordio (1° settembre 2016) e a un’età di 24 anni, con una media di 8 gare all’anno. Tra l’altro diventa uno degli Azzurri con più presenze contro l’Inghilterra (6), come Benetti, Causio e Zoff.

Con Immobile out nell’ultimo raduno, Donnarumma diventa anche il calciatore della rosa attuale con il maggior numero di presenze. Tra gli altri, continua a scalare posizioni Nicolò Barella, che arriva a 49 presenze in soli 5 anni (esordio ottobre 2018): aggancia Ferrara, Florenzi, Jorginho e Vieri ed è a un passo dal traguardo delle 50. Prima doppietta in Nazionale a ottobre contro Malta per Domenico Berardi, che sale così a quota 8 gol (aggancia Barella), in 27 gare disputate, una media di 0,29 reti a partita.

Gol che chiude un’astinenza durata due anni, dall’ultima rete segnata a Torino con il Belgio il 10 ottobre 2021. Nella graduatoria delle reti, primo gol per Gianluca Scamacca, a segno a Londra alla 13° presenza, 2 anni dopo l’esordio (settembre 2021). È il secondo Azzurro che realizza il suo primo gol in Nazionale a Wembley, dopo Brighenti (6 maggio 1959, Inghilterra-Italia 2-2).

Altri due hanno realizzato il loro primo gol contro l’Inghilterra: Gattuso (a Torino nel 2000) e Retegui (a Napoli nel 2023). Primo gol anche per Giacomo Bonaventura, alla 16° presenza ma addirittura 10 anni dopo l’esordio (maggio 2013): diventa il calciatore più anziano ad aver segnato il primo gol con la maglia Azzurra a 34 anni e 53 giorni. Davide Frattesi continua a andare a segno, nel 4-0 con Malta: per lui si tratta del gol n.4 in 9 presenze (media di 0,44), oltre a un assist: il centrocampista dell’Inter si conferma così il bomber del ciclo Spalletti, 3 reti in 4 gare, davanti proprio a Berardi.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2023 - 17:51

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento