Cronaca di Napoli

Camorra, spaccio con la formula del delivery per la Vinella Grassi: in manette intero nucleo familiare

Condivid

Le nuove frontiere dello spaccio attraverso i social e con la formula del delivery ovvero della consegna a domicilio.

E’ quando avevano messo in piedi la famiglia Romano di Secondigliano legata al clan della Vinella Grassi. Una articolata rete di collaboratori e pusher capace di fare le consegne  in molte zone a Nord della città di Napoli ma anche nei comuni di Casoria e Casavatore.

Ma stamani in cinque sono finiti in manette: la Polizia di Stato ha infatti eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli su richiesta della Procura della Repubblica di Napoli, nei confronti di Daniele Romano di 28 anni, del padre Salvatore Romano di 55 anni e della madre Giuseppina Esposito di 53 anni, nonché di Antonio Russo di 34 anni e  Cristofaro Alfano di 59 anni.

Sono tutti ritenuti gravemente indiziati di associazione finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti o psicotrope aggravata dalle condizioni previste dall’art. 416 bis 1 c.p., per agevolazione dell’attività del sodalizio camorristico denominato Vinella Grassi, operante nel quartiere Secondigliano, destinando al medesimo una quota dei proventi dell’attività di spaccio.

L’attività investigativa, svolta dalla Squadra Mobile e dal Commissariato Secondigliano, diretta e coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Napoli, ha avuto l’obiettivo di disarticolare lo spaccio di sostanze stupefacenti nei quartieri di Secondigliano, San Carlo all’Arena, Vasto/Arenaccia e Poggioreale, nonché nelle aree immediatamente limitrofe al territorio di Napoli nei comuni di Casoria e Casavatore.

Le risultanze investigative hanno portato alla luce l’organizzazione di un’attività di vendita itinerante di cocaina, con la modalità delle consegne a domicilio dello stupefacente, regolata in base alla formula del delivery.

L’associazione, contraddistinta da un forte vincolo familiare, si è avvalsa di un’articolata e fidata rete di individui che hanno partecipato attivamente all’illecita attività.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2023 - 11:02

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

La Consulta boccia la legge campana sul terzo mandato: “Viola la Costituzione”

Roma– La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittima la legge della Regione Campania che consentiva al… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:50

La Cassazione riabilita il termine “genitori” sulla carta d’identità

La Cassazione ha respinto il ricorso proposto dal Ministero dell’Interno con cui si chiedeva di… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:40

Napoli, mega rissa all’Ospedale del Mare tra dipendenti delle ambulanze private

Napoli– Una violenta rissa è scoppiata questa mattina all’ingresso del Pronto Soccorso dell’Ospedale del Mare,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:23

Giovanni Block in concerto al Piccolo Teatro CTS di Caserta

Venerdì 11 aprile, il Piccolo Teatro CTS di Caserta si prepara ad accogliere il cantautore… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:07

Giallo a Varcaturo: scoperto cadavere di un 67enne con il volto tumefatto

Giugliano - Un macabro ritrovamento questo pomeriggio a Varcaturo dove i carabinieri hanno scoperto il… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 19:06

Incendio in azienda chimica a Pascarola: nube nera visibile da tutta l’area metropolitana di Napoli

Caivano– Un vasto incendio è divampato questa mattina all’interno dello stabilimento della Chimpex Industriale Spa,… Leggi tutto

9 Aprile 2025 - 18:50